Politica
Renzi perde i pezzi. Il governo non ha più i numeri al Senato?

Di Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)
Si mette male per il presidente del Consiglio. L'annuncio di Mario Mauro ("Lascio la maggioranza") sembra che non sia caduto nel vuoto. Al di là delle dichiarazioni ufficiali, secondo quanto Affaritaliani.it ha appreso da fonti qualificate, a Palazzo Madama i numeri per Matteo Renzi sono fortemente a rischio. Nelle stanze del potere circolano con insistenza rumor clamorosi: 8-10 senatori appartenenti ai gruppi Gal e Area Popolare, provenienti sia da Ncd sia da Udc sia da Scelta Civica, sarebbero pronti a seguire l'esempio dell'ex ministro della Difesa votando contro l'esecutivo guidato dal leader del Partito Democratico.
Il timore è quello che, dopo i brutti risultati elettorali del 31 maggio scorso, il premier-segretario voglia trasformare il governo in un monocolore Pd, cercando di ricucire con la minoranza interna. Se così fosse - è il ragionamento di molti esponenti centristi - sarebbe del tutto inutile continuare a fare i portatori d'acqua per i Democratici per poi essere scaricati nel 2018 o prima, nel caso in cui la legislatura non arrivasse alla sua scadenza naturale. Meglio quindi rompere subito e partecipare alla ricostruzione del Centrodestra per giocarsi nelle urne la sfida con Renzi. La scuola e le riforme istituzionali saranno il banco di prova per la tenuta dell'attuale esecutivo.
Ma attenzione, anche a sinistra sono in corso ragionamenti di diverso tipo. Alcuni big della minoranza dem, infatti, temono che accade esattamente il contrario e cioè che Renzi si sposti ulteriormente al centro. In questo caso una decina di senatori della sinistra Pd potrebbe seguire l'esempio di Pippo Civati e abbandonare l'attuale governo. Comunque vada il filo che tiene in vita la maggioranza dell'ex sindaco di Firenze potrebbe spezzarsi o a sinistra o verso il centro. Tra gli stessi renziani ormai l'ipotesi che le elezioni politiche si tengano nel 2018 viene data come "altamente improbabile". Ed ecco perché Matteo Salvini comincia a parlare di una sua squadra di governo. Il leader leghista, che ha ereditato il fiuto politico di Umberto Bossi, ha intuito che il governo Renzi potrebbe non durare molto tempo. Meglio essere pronti...