A- A+
Politica

La giustizia è ufficialmente fuori dal tavolo delle riforme. A suggellarlo è il voto della commissione Affari costituzionali di palazzo Madama. E' infatti passato l'emendamento che porta la firma della relatrice e presidente della prima Commissione, Anna Finocchiaro che recita: "Il Comitato esamina i progetti di legge di revisione costituzionale degli articoli dei Titoli I, II, III e V della Parte Seconda della Costituzione, nonchè i conseguenti progetti di legge ordinaria di riforma dei sistemi elettorali". Insomma, resta fuori il tema della giustizia. Dunque tiene il patto siglato tra Pd e Pdl. I berlusconiani hanno, per ora, rinunciato al blitz sul tema che sta tanto a cuore al Cavaliere.

Intanto parla una delle colombe del Pdl, Gaetano Quagliariello - ministro per le riforme - e dice sì subito a una modifica della legge elettorale, senza attendere il lavoro del comitato sulle riforme costituzionali. Un modo per essere pronti in qualunque momento ad andare al voto con una 'legge di salvaguardia' in caso di elezioni anticipate. E' la richiesta su cui insiste il Partito democratico, che non sembra condivisa però da buona parte del Pdl.

E sale da 40 a 42 il numero dei componenti 'effettivi' del Comitato incaricato di occuparsi delle riforme istituzionali. In commissione Affari Costituzionali del Senato è, infatti, passato un emendamento del Pd a prima firma della capogruppo Doris Lo Moro, che specifica che oltre ai 20 senatori e 20 deputati che faranno parte dell'organismo i presidenti delle commissioni Affari Costituzionali di Camera e Senato "in aggiunta ai membri nominati" fanno parte di diritto del Comitato.
 

Tags:
quagliariellogiustizia
in evidenza
Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui

"Momento duro"

Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui


in vetrina
Mundys, "New Rhythm": il concerto della JuniOrchestra a Fiumicino

Mundys, "New Rhythm": il concerto della JuniOrchestra a Fiumicino


motori
Mercedes-Benz GLB: completa già nelle versioni d’ingresso

Mercedes-Benz GLB: completa già nelle versioni d’ingresso

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.