Politica
Salvini straccia Renzi nei sondaggi. I dati

Di Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)
Perché Forza Italia ha deciso di adottare una linea durissima e molto leghista sul caso immigrazione? Dopo le elezioni del 31 maggio c'è stata una sorta di svolta e i colonnelli di Silvio Berlusconi hanno sposato il verbo di Matteo Salvini. Giovanni Toti si è subito schierato con Maroni e Zaia e Paolo Romani ha evocato perfino l'uso della forza. Alla base della svolta azzurra, secondo quanto risulta ad Affaritaliani.it, ci sarebbero gli ultimissimi dati dei sondaggi riservati arrivati sulla scrivania dell'ex Cavaliere.
Forza Italia, rispetto al deludente e preoccupante 10-11% di prima delle elezioni del 31 maggio, sarebbe tornata intorno al 12-13% proprio grazie alla linea dura contro il governo Renzi in particolare sull'emergenza immigrati. La Lega Nord e NoiConSalvini conferma la crescita registrata nelle urne e avrebbe addirittura raggiunto il 15-16%. E il Pd? I numeri - che sono in mano anche al premier-segretario - danno il Partito Democratico in forte calo, addirittura al livello nazionale sarebbe sceso intorno al 30% e quindi ben lontano dal 41 delle Europee.
Flessione anche nei confronti dei dati delle Regionali e alla base della perdita di consensi, oltre a Mafia Capitale, ci sarebbe proprio il caso immigrazione. Anche il M5S appare molto tonico e sarebbe, secondo i dati riservati di Berlusconi, ben oltre il 20% intorno al 23-24%. Fratelli d'Italia confermerebbe il 4-5% mentre Area Popolare sarebbe in ulteriore calo sotto il 3%. La sinistra radicale di Sel e Rifondazione stenta a decollare e insieme non andrebbe oltre il 5-6%, ovvero il valore storico del Prc.