A- A+
Politica
Spoils system? Draghi, dimissionario, fece 82 nomine
Mario Draghi

I piddini e i cespugli parlano di "assalto all'amministrazione dello Stato" della “infame destra” contro "professionisti ed esperti" della sinistra


In tutte le democrazie, gli esecutivi attuano lo spoils system, nominando i collaboratori e i presidenti delle società pubbliche, che godono della fiducia dei nuovi governanti.

Nel bel Paese, lo spoils system è lo stesso per tutti: dal Pd a FdI. Ma se le nomine le fai tu è “alto profilo”, se le fa l’altro è, subito, “lottizzazione”….

Su “La Verità”, oggi, Daniele Capezzone ha documentato che “i ministri di sinistra, dopo lo scioglimento delle Camere, hanno fatto ben 82 NOMINE”, aggiungendo : “E ora hanno il coraggio di contestare le nomine decise dopo la vittoria nelle gabine elettorali”.Il fronte più caldo delle nomine è il ministero dell'Economia. La premier vuole mandare via Alessandro Rivera, il direttore generale in sella dal 2018: le resistenze al Mef sono forti, ma l'intenzione di Palazzo Chigi è ferma.La strategia di Meloni, nella partita delle nomine, si ritroverà, secondo Cerasa, direttore de “Il Foglio” di fronte a un bivio: “scegliere di essere in continuità con il governo Draghi, attingendo dal mondo del mercato, per rendere più competitivo ciò che gravita attorno allo Stato, o scegliere di premiare solo la lealtà, la fedeltà e l’apparenza a discapito della competenza.

E il fatto che la scelta non sia scontata non è una buona notizia per chi si augura che la classe dirigente meloniana sia all’altezza delle sfide dell’Italia”..Invece di alzare le barricate per difendere i “boiardi” in procinto di essere sostituiti dal governo- che ha in Parlamento una larga maggioranza-non sarebbe più utile, per la Nazione, e meno sterile per l’opposizione, se si aprisse un dialogo costruttivo per rendere le istituzioni più efficienti ?

Oppure, Letta e Conte - come ha ironizzato Guidone Crosetto - desiderano che, qualsiasi maggioranza gli italiani premino, nelle gabine, a decidere debba essere, sempre, il declinante Pd ? Dovrebbe emergere la volontà bipartisan di creare procedure e meccanismi più veloci, in primis per la realizzazione, sinora troppo lenta, delle opere pubbliche…

I piddini e i cespugli parlano di "assalto all'amministrazione dello Stato" della “infame destra” contro "professionisti ed esperti" della sinistra. Esagerano.

Tipo la ex forzista romana, Beatrice Lorenzin, oggi senatrice Pd, ma già assistente del defunto portavoce di nonno B.Paolino Bonaiuti, poi non rimpianta ministra della Salute nel governo di Angelino Alfano, il premier ritenuto da nonno B. privo di “cabasisi” ?…

 

Iscriviti alla newsletter
Tags:
spoils system nomine governo






in evidenza
Affaritaliani.it augura buone feste: la cena di Natale della redazione

Guarda le immagini

Affaritaliani.it augura buone feste: la cena di Natale della redazione


in vetrina
Eva Padlock nuda o quasi. E gli slip... Foto bollenti della musa MotoGp

Eva Padlock nuda o quasi. E gli slip... Foto bollenti della musa MotoGp


motori
Renault Espace: da monovolume a Suv sportivo

Renault Espace: da monovolume a Suv sportivo

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.