Forza Italia, Toti: Romani libero di parlare ma si vota la sfiducia - Affaritaliani.it

Politica

Forza Italia, Toti: Romani libero di parlare ma si vota la sfiducia


Di Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)


"Forza Italia non è troppo salviniana. Salvini è il segretario politico di un altro partito, della Lega Nord, che è un nostro alleato e con cui condividiamo moltissime idee e moltissimi programmi. Ma non esiste un'identità assoluta tra Forza Italia e la Lega. Forza Italia ha la sua sensibilità, ha la sua storia e ha le sue peculiarità, come le ha la Lega". Lo afferma ad Affaritaliani.it Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria e consigliere politico di Forza Italia.

Come vengono vissute nel partito le frizioni tra Brunetta e Romani?
"La linea è chiarissima: noi voteremo in entrmabi i rami del Parlamento la sfiducia al governo, come abbiamo già fatto decine di volte. Non vedo dove sia la notizia e dove sia la novità. Dopodiché, ritengo francamente impossibile e anche sbagliato impedire alle persone di esprimere le proprie sensibilità. Le differenze sono una ricchezza, purché all'interno di una linea comune che c'è ed è chiara".

E la linea comune la decide Berlusconi...
"La linea è quella che abbiamo tenuto negli ultimi mesi con coerenza e chiarezza. Siamo all'opposizione del governo Renzi e abbiamo votato la sfiducia decine e decine di volte".

Ma quando Romani dice che la Boschi è stata bravissima...
"E' un giudizio che non condivido ma francamente non vedo il problema. Uno può ritenere che un avversario sia bravo ma votargli comunque la sfiducia".

Diego Della Valle può essere una risorsa per il Centrodestra e magari il vostro candidato premier?
"Chiunque scenda in politica dalla nostra parte è certamente una risorsa. Il candidato premier credo che lo dovrà decidere la coalizione e non è questo il tempo per farlo. In ogni caso, io non credo all'uomo della provvidenza. Penso che i prossimi candidati dovranno essere scelti dalla coalizione con ampie consultazioni dei propri dirigenti, dei propri militanti e della propria base".

Quindi rilancia le primarie...
"No, però penso che sia giusto sentire tutti. Magari gli amministratori e non proprio tutti. D'altronde non è mica detto che le primarie si debbano fare solo come le fa il Pd".