Politica
Marco Rizzo sfila a Vannacci la bersagliera di Varese Stefania Bardelli. Un duro colpo per il vice di Salvini
"I partiti tradizionali hanno svenduto l'Italia"

Marco Rizzo e Roberto Vannacci
Marco Rizzo verso l'ex Bersagliera di Vannacci “l'obiettivo è costruire un fronte per la sovranità e la pace, insieme al popolo contro i partiti ormai venduti a Bruxelles"
La rottura si è consumata. Stefania Bardelli, la bersagliera di Varese, l’ex fedelissima di Roberto Vannacci ha formalizzato l’uscita del suo team Angelo Vidoletti dall’associazione il Mondo al Contrario avvicinandosi al sovranismo popolare di Marco Rizzo.
“Io sono alpino-lei è una bersagliera. Nessuno dei due ha bisogno di graduati per dirsi patriota oltre la destra e la sinistra” ha scherzato Rizzo. “Sono contento che la bersagliera abbia compreso come nessun ‘mondo al contrario’ si raddrizzi camminando a fianco di chi lo ha rovesciato. I partiti tradizionali oggi sono gli esecutori materiali dello sfratto degli italiani dal proprio Paese. Hanno svenduto la ricchezza, il lavoro, lo Stato Sociale, alle multinazionali estere tramite le burocrazie europee. Hanno fatto di una civiltà un mercato minore, incenerendo i salari, sacrificando la piccola e media impresa, i commercianti, gli artigiani, gli agricoltori".
"Hanno smerciato i nostri corpi alle multinazionali del farmaco. Impiccano i produttori e chi vive del proprio lavoro a regole assurde o alle aste al ribasso della grande distribuzione, promuovono l’immigrazione di massa per avere eserciti industriali di riserva. Per questo contro un'Unione Europea divenuta una macchina automatica di sanzioni, povertà guerra alla Russia e globalizzazione selvaggia, deve tornare la centralità del popolo, fuori dai palazzi del potere. Per questo stiamo lavorando a un manifesto che vada oltre i servi, d’ogni colore politico, di Bruxelles e segua due stelle polari: la sovranità e la pace, assieme ad una precisa direzione di marcia: riprendersi le chiavi di casa”. Questa la linea di Marco Rizzo, leader di Democrazia Sovrana e Popolare che, sabato 15 novembre, dalle ore 11, al Comune di Brinzio avrà l'incontro con l’ex vannacciana.
