Vendola: "Se Ncd resta al Governo noi dobbiamo rimanere fuori"
"Un governo che comprenda i diversamente berlusconiani, e' per noi un governo antropologicamente respingente". Cosi' Nichi Vendola nella nota in cui avverte che "se lo schema resta quello del governo Letta, non esiste alcuna possibilita' per Sel di sostenere Renzi a Palazzo Chigi".
"Se lo schema resta quello del governo Letta, non esiste alcuna possibilita' per Sel di sostenere Renzi a Palazzo Chigi. Io mi siedo a ragionare solo se si discute di sofferenza sociale e di avanzamento nei diritti civili. Ed e' impossibile farlo insieme a Giovanardi e pezzi del centrodestra. Il resto e' fantapolitica. "Un governo che non mette in discussione l'agenda dell'austerity, quella per cui l'Italia ha reso norma costituzionale il fiscal compact, quella che sta impoverendo tanta parte della societa' italiana, cosi' come accade in tutta l'Europa meridionale, e' per noi - prosegue il leader Sel - l'oggetto della nostra polemica".
"Siamo una sinistra di governo, ma siamo una sinistra che vuole governare un ciclo alternativo a quello dell'austerity. Scissioni? Francamente mi pare siano veline che qualcuno ha messo in giro, sperando di poter lucrare un'attenzione che non ha da parte mia", dice ancora. "Viviamo - insiste Vendola - le stagioni politiche che falliscono, dal governo Berlusconi al governo Monti al governo Letta, e non riusciamo neanche a fare il rito funebre. Passiamo direttamente al battesimo del nuovo ma un po' di elaborazione del lutto ci vuole per capire perche' continuiamo a sbagliare e l'Italia continua a crepare". "Vedremo la vivace direzione del Pd, giovedi', cosa ci riserva. Devo dire che sono abbastanza stupefatto dal modo, perche' in qualche maniera e' una crisi che non e' formalizzata, che si e' aperta non solo fuori dalle istituzioni, ma nelle stanze di un partito. Ed e' una crisi che vede di nuovo rinverdirsi una dialettica, una polarizzazione, tra due leader dello stesso partito", avverte. "Francamente non provo nessuna passione per questa contesa, se non capisco di cosa parlano e per cosa litigano. Se la discussione e' su come contestare Bruxelles, su come rimettere al centro il welfare, su come rilanciare la politica industriale, io capisco, altrimenti non ho il vocabolario per capire perche' c'e' questa crisi. C'e' la paralisi del governo Letta? Allora discutiamo di questo. Perche' c'e' la paralisi? Che politica, che proposta, - conclude Vendola - che agenda di governo ha messo in piedi?".