convochiamociperbari
Pronte le liste
Un applauso ha salutato la foto di gruppo dei 36 candidati di convochiamociperbari stretti attorno al loro candidato sindaco, Luigi Paccione, durante la cerimonia che ha ufficializzato l’inizio della campagna elettorale e la presentazione dei candidati e delle candidate.
Un incontro funzionale anche all’organizzazione della campagna di comunicazione del programma del movimento di cittadinanza attiva di sinistra. Un programma frutto del lavoro di gruppo di oltre cento cittadine e cittadini e protrattosi per oltre sei mesi sui temi nodali di un’idea di città altra: bella, accogliente, solidale e partecipata.
Tra i temi maggiormente a cuore del movimento, il welfare, con i suoi servizi mirati all’infanzia e alle fasce deboli, la tutela del territorio e dei beni comuni, il lavoro, la partecipazione della cittadinanza alla cosa pubblica, il diritto all’accoglienza e all’abitare.
Una esperienza che, in ogni caso, non terminerà con l’appuntamento alle urne, ma che continuerà attraverso il lavoro dell’associazione, convochiamociperbari appunto, che ha riunito attorno a sé diverse centinaia di cittadini attivi che assieme hanno elaborato una nuova visione della città.
A presentare Luigi Paccione è stato il sociologo Franco Chiarello. Assieme hanno annunciato di avere redatto un protocollo di intesa con le associazioni “Identità popolare” e “Laboratorio urbano”. Entrambe dovrebbero sostenere il programma di convochiamociperbari e la candidatura a sindaco di Luigi Paccione.

“Siamo stati invitati a dialogare con altre componenti”, ha detto Chiarello. “Con loro – ha aggiunto - è iniziata e proseguita una lunga interlocuzione. Questo percorso ha avuto un andamento altalenante. Noi abbiamo utilizzato lo stile che ci caratterizza, cioè quello di dire tutto ciò che pensavamo nella massima chiarezza delle posizioni con le altre componenti. E per questo abbiamo avuto una posizione pregiudiziale nei confronti di uno dei candidati, la Digeronimo alla quale abbiamo detto, sin dall’inizio che al di là delle convergenze, ci separava il fatto che noi consideriamo che chi ha svolto le funzioni delicatissime di magistrato inquirente dovesse esimersi dal presentarsi a una competizione elettorale”.
E a proposito del programma è stato detto che si è voluto fare “non un programma omnibus, enciclopedico, ma frutto di un’ampia fase di analisi e poi di sintesi che si articola in 11 punti rappresentati simbolicamente dalle 11 cittadine e cittadini presenti nel simbolo di convochiamociperbari”.
Un programma che mette al centro dell’attenzione del movimento i soggetti, i luoghi, i tempi, le attività, i percorsi, i beni, le idee, le relazioni, le pratiche, le risorse e il metodo.
“Oggi parte la campagna di convochiamociperbari – ha affermato il candidato sindaco Luigi Paccione – Un movimento di cittadinanza sociale che pretende di impegnarsi per una nuova visione della politica liberata dalle lobby economiche, dai potentati economici, che spesso strangolano le decisioni politiche sul governo di una città. Noi pretendiamo che la città torni ai cittadini, cioè ai veri sovrani”.
(gelormini@affaritaliani.it)
LISTA CANDIDATI COMUNE DI BA
ACCARRINO ANGELA
ACCETTURA TERESA
ALTOMARE EDOARDO
ANGLANI MARIACHIARA
APRIGLIANO ANTONIO
BATTISTA LUCA
BITETTO FRANCESCA
CARRETTA GIOVANNI
CASCELLA LUCA
CELLAMARE LUIGI
CIANCIOLA FRANCESCO
CIRROTTOLA PIERPAOLO
CURCI RENATO
DE GIOSA GIOVANNI
DE NICOLO' ELISA
EPIFANIA MANLIO
FONTANA ELISABETTA
GRANITO MICHELE
GRASSI ANNAMARIA
LAPADULA GIOVANNI
LELI VITO
LIANTONIO LUIGI
LORUSSO MARIA
LOTITO MARIELLA
LUBES MARIAROSARIA
MASCIOPINTO TERESA
MASI ANTONELLA
MICUNCO NICOLA
MORISCO PATRIZIA
NARDELLA JHONATHAN
PAPA ANGELA
SCHINGARO NICOLA
SCHINO TERESA
SCIACOVELLI FRANCESCO
SIGNORILE LOREDANA
TRITONE FRANCESCO