Di Paola, Ncd verso l'appoggio
I colori della campagna assertiva
L'intervista a Di Paola (di A. Gelormini)
di Antonio V. Gelormini
"Ripensare in termini nuovi le questioni di sempre. Ricominciare da capo, riscoprire le parole fondamentali, riguardare l’uomo in azione per coglierlo nei suoi dinamismi più profondi, nelle sue attese più radicali", lo diceva don Giussani e sembrano essere le piattaforme su cui, Mimmo Di Paola - candidato sindaco di Impegno civie per Bari - intende disegnare e costruire il percorso verso il Palazzo di Città del capoluogo pugliese.
Anche in quest'ottica si è svolto, nella sede del Nuovo Centrodestra, l'incontro tra il candidato sindaco, Mimmo Di Paola e il segretario regionale di NcD, Massimo Cassano. All'incontro era presente anche il candidato sindaco di Ncd, Costantino Monteleone. Un dialogo proficuo sui temi importanti per il rilancio di Bari, al fine di realizzare un percorso comune sul programma.
All'interlocuzione tra le direzione dei partiti, invece, è stata demandata la discussione più propriamente politica: "Sicuramente un passo avanti è stato compiuto oggi - ha detto Di Paola - in funzione di una discussione su contenuti ,che attengono alle numerose problematiche della città di Bari. Ho cercato di spiegare il mio progetto per Bari nell'auspicio di una condivisione di vedute che sia davvero la più larga possibile".
"Esprimo viva soddisfazione per l'incontro tra il Ncd e Mimmo Di Paola", ha detto Luigi d'Ambrosio Lettieri (FI/PdL Bari). "È un segnale forte di una svolta concreta del Ncd verso il sostegno al candidato sindaco di Impegno civile per Bari, che ha già ricevuto, non solo da Forza Italia, ma dalla maggior parte dei partiti e dei movimenti di centrodestra, attestati di stima e di condivisione di un progetto politico, sulla base di valori che ci accomunano".
"Superate, dunque, le ragioni della riunione della commissione ristretta - conclude d'Ambrosio Lettieri - torneremo a riunire in tempi strettissimi tutti i partiti e i movimenti del centrodestra per stabilire, nel segno della unità, una piattaforma di azione politica e programmatica che porti il centrodestra alla vittoria con Mimmo Di Paola sindaco. Bari lo esige, perché ha bisogno di risposte concrete per uscite da dieci anni da incubo".

Parte, intanto, la campagna di comunicazione di Impegno civile per Bari, dal carattere fortemente “assertivo” e tutta centrata su una vivacità di colori declinati nella richiesta “come vorresti Bari”, che invita a usare una parola per esprimere il proprio desiderata. Una forma di partecipazione snella, diretta e coinvolgente, che sfrutta al meglio linguaggio e potenzialità dei social network, producendo in tempo reale una sorta di sondaggio pubblico su come i cittadini immaginano il futuro della propria città e soprattutto, in quel futuro, come vi si immaginano.
L’ex Amministratore Unico di Aeroporti di Puglia ha avuto anche modo di esprimere soddisfazione e apprezzamento per l’annuncio del ministro della Difesa, Mario Mauro, relativo ai possibili voli charter dall’Aeroporto militare di Amendola-Foggia: la soluzione più consona ai problemi di aviotrasporto verso il Gargano, a lungo perseguita durante il suo mandato, quando tempi e sensibilità istituzionali si dimostravano ancora timidi, e per molti aspetti “scettici”, sull’effettivo utilizzo dell’infrastruttura militare.
(gelormini@affaritaliani.it)