A- A+
PugliaItalia
FdL, Proenergy e Expoedil Promuovere l’energia efficace

Oltre la Campionaria, verso il futuro. Sembra questa la prospettiva perseguita dal pervicace lavoro di recupero lustro e rivalutazione di un asset pugliese come l'Ente Fiera del Levante.

Dal 27 al 29 novembre, allora, ecco il ritorno di Proenergy+Expoedil, l’appuntamento dedicato alla realizzazione di impianti ad alta efficienza e alla costruzione di edifici sostenibili. La manifestazione affiancherà alla parte espositiva oltre 100 momenti formativi tra Piazze dell’Eccellenza, convegni, workshop e attività dimostrative; tra le novità la tappa barese di 3DPrint Hub, l’iniziativa dedicata alla stampa 3D applicata al settore costruzioni.

Proenergy FdL2
 
Proenergy FdL
 

La scelta di Bari non è casuale dato che, come spiega Emilio Bianchi, Direttore di Senaf:Per Proenergy+Expoedil volevamo una sede che fosse inserita in un contesto propositivo sul fronte delle politiche di efficienza energetica e che potesse essere un punto di riferimento. Bari ci è sembrata sin da subito il luogo ideale proprio per la capacità di essere il centro da cui parte il rinnovamento dell’intera Puglia e soprattutto un modello per le altre regioni.”

Per fare il punto sullo stato dell’arte dell’efficienza energetica nel territorio pugliese, la manifestazione ospiterà giovedì 27 novembre, dalle ore 10,30, il convegno “Gli Stati Generali dell’Energia” organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari. Amgas S.p.A. presenterà il progetto pilota ‘Smart Metering Multiservizio’, approvato dall’Autorità per l’Energia Elettrica, il gas e il sistema idrico, che vede Bari e Amgas S.p.A. insieme ad Acquedotto Pugliese ed Enel.

Spazio anche per il futuro in 3D dell’edilizia: all’interno della manifestazione verrà, infatti, ospitata l’iniziativa 3DPrint Hub, la terza tappa del roadshow di avvicinamento all’evento internazionale che Senaf organizzerà dal 5 al 7 marzo 2015 in fieramilanocity. Tra esposizione, workshop e convegni, 3DPrint Hub traccerà uno scenario di tutte le potenzialità  della stampa 3D applicata all'architettura e alle costruzioni. Inoltre, per la prima volta in una manifestazione fieristica del Sud Italia, sarà presentata la stampante GigaDelta di 4 metri di Wasp che mostrerà dal vivo come sia possibile stampare unità abitative in argilla.

(gelormini@affaritaliani.it)

Tags:
fiera del levanteenerciaefficienzaexpoedilproenergy

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.