A- A+
PugliaItalia
SanGiovanniBosco

L’urna con le reliquie di San Giovanni Bosco arriverà a Bari domenica 22 settembre, presso l’Opera Salesiana Redentore, nell’ambito di una peregrinazione mondiale ideata dal rettore maggiore dei Salesiani, don Pascual Chavez Villanueva in vista del bicentenario della nascita di don Bosco (16 Agosto 2015).

L’evento è stato presentato a Palazzo di Città, alla presenza del sindaco Michele Emiliano, dal direttore-parroco dei “Salesiani Redentore” don Mario Sangiovanni. Presenti il presidente del Consiglio regionale, Onofrio Introna, l’assessore provinciale alla Informatizzazione tecnologica, Organizzazione e Gestione Risorse Umane, Sergio Fanelli, il presidente della circoscrizione Libertà, Leonardo Tartarino, e i consiglieri Comunali Massimo Maiorano e Pietro Petruzzelli, che sono intervenuti insieme a mons. Domenico Ciavarella, vicario generale della Arcidiocesi di Bari-Bitonto, don Francesco Preite, responsabile dell’Oratorio Centro Giovanile Redentore e don Roberto Spataro, docente di Letteratura Cristiana Antica Greca dell’Università Pontificia Salesiana di Roma Ha moderato l’incontro don Giuseppe Ruppi.

emiliano7

“Si tratta di un evento che emoziona - ha dichiarato il sindaco Emiliano - che l’Amministrazione comunale è felice di condividere. Domenica celebreremo, con l’arrivo a Bari dell’urna, la straordinarietà di una vita fondata sulla capacità di parlare agli altri della parola di Dio, e la dedizione nell’inoculare la cultura del lavoro come fosse una benedizione. Questa felicità la condividiamo soprattutto con una istituzione, il Redentore, che è un luogo unico di relazioni umane e religiose, che sorge in un quartiere che, nonostante i problemi, custodisce in sé energie uniche”.

“L’urna di Don Bosco è espressione della sua santità - ha detto don Ruppi -  presentiamo dunque questo evento come un’occasione fondamentale dal punto di vista ecclesiale e sociale”. “La presenza di Don Bosco il 22 settembre è un dato storico – ha precisato don Sangiovanni - per questo desideriamo che sia un evento celebrato da tutta la città”.

Come ha spiegato monsignor Ciavarella: “La parrocchia si prodiga molto per i giovani e sapere che finalmente qui a Bari giungerà l’urna di San Giovanni Bosco ha creato molta emozione e ansia”.

Introna

Particolarmente sentiti anche gli altri interventi istituzionali, a cominciare da quello del presidente Onofrio Introna: “In Puglia la presenza dei Salesiani c’è ed è forte e significativa. In tanti, grazie ai loro laboratori di arti e mestieri, hanno trovato un punto di svolta nella loro vita. L’evento di domenica rafforza questo vincolo che la comunità barese ha con i Salesiani”. “L’attività dei Salesiani è cresciuta negli anni - ha ricordato provinciale l’assessore Sergio Fanelli - riuscendo a dare grande ruolo al Redentore nel quartiere e nella città, nel solco della figura di don Bosco che mette insieme spiritualità e amore per gli altri”.

Per il consigliere Massimo Maiorano: “E’ un evento unico nella storia l’arrivo nella città di Bari dell’urna di Don Bosco in occasione del bicentenario della nascita del nostro santo. Ringrazio tutta l’Opera Salesiana per l’impegno nell’organizzazione dell’evento. Un grazie all’Oratorio di Bari per le numerose iniziative educative rivolte in particolare ai ragazzi ed ai giovani della nostra città.”

Di seguito il programma di domenica 22 settembre:

  • arrivo dell’urna in piazza Aldo Moro
  • ore 8 S.Messa a cura dell’ADMA
  • ore10 solenne celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo di Bari-Bitonto S. E. Mons. Francesco Cacucci
  • ore11.30 celebrazione eucaristica presieduta dall’ispettore dei Salesiani, don Pasquale Cristiani
  • ore 13-15 preghiera silenziosa davanti all’urna
  • ore 15 rinnovo professione religiosa dei Salesiani di Don Bosco
  • ore 15.30 visita da parte delle parrocchie
  • ore 16.30 solenne liturgia del vespro con i sacerdoti del vicariato della Città
  • ore 17.30 incontro di preghiera con i ragazzi della catechesi, ACR, oratori parrocchiali, ANSPI, CSI.. A seguire festa in cortile
  • ore 19 solenne celebrazione eucaristica presieduta dal parroco del Redentore, don Mario San Giovanni per tutti i consacrati, i laici e gli impegnati. A conclusione della S. Messa affidamento a Don Bosco per le nostre famiglie
  • Ore 20.30 veglia di preghiera per i giovani della città animata dall’Oratorio “Redentore”
  • Dalle ore 22 sino al mattino seguente incontro di preghiera organizzata per gruppi
Tags:
san giovanni boscosalesianibariredentore

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.