La lista civica 'Bari Viva'
Giuseppina Basta - Gruppo Fondatore
Professione: dottore commercialista. Revisore dei Conti nei Comuni e nelle Istituzioni scolastiche. In grado di risolvere i problemi che si presentano con la consapevolezza che l'impegno può cambiare le situazioni…
Buona amministratrice e quindi…perché non farlo anche per gli altri?
La sua citazione preferita
"C'è qualcosa dentro di te che nessuno ti può toccare né togliere, se tu non vuoi. Si chiama speranza!". (dal film “Le Ali Della Libertà” di F. Darabont)
Cosa dicono di lei
Capace di ascoltare con cuore e mente aperti, attenta al sociale (attività di volontariato in associazioni di accoglienza femminile e catechista di ragazzi).
Portatrice di entusiasmo e voglia di fare. Disponibile e aperta al nuovo e a custodire i ricordi.
Perché ha scelto questo sfida
La sua missione è creare e alimentare un terreno dove cresca e si sviluppi un sistema del “saper fare”: Bari è terra fertile, dove i valori hanno radici fortissime. Il suo sogno è quello di trasferire questi valori non solo nel sistema sociale ma anche nel campo dello sviluppo economico, tenendo conto della complessità delle sfide e considerando le differenze, non un ostacolo, ma ricchezza e opportunità in più.
Sabino Bonaduce
50 anni, nato a Bari. Laureato in medicina e chirurgia presso l’Università degli studi di Bari nel 1993, si è successivamente specializzato in Radioterapia e Oncologia . Dirigente medico presso l’IRCCS Giovanni Paolo II di Bari . Ha maturato pregresse esperienze in ambito sindacale ed ordinistico.
Ama la musica, il teatro , la lettura, il cinema e la gastroenologia.
Cosa dicono di lui
Simpatico ed affidabile, attento sul lavoro e con grande carica umana. I detrattori sostengono che sia permaloso e facilmente irritabile, ma forse perché lo infastidisce tutto ciò che viene fatto ‘raffazzonando’.
La sua citazione preferita
In democrazia nessun fatto di vita si sottrae alla politica. (Gandhi)
Perché ha scelto questo sfida
Perché è il momento di far valere i diritti dei cittadini onesti senza più delegare nessuno a far politica al posto nostro.
In questo ci mettiamo il cuore e la testa. E perché, in fondo, parafrasando Gandhi, ogni fatto della vita è anche un fatto politico, riguarda cioè le scelte che ognuno di noi fa quotidianamente e, per chi fa politica, anche le scelte che riguardano gli altri.
Serena Brandi – Gruppo Fondatore
Archeologa, nutrita di passato ma che crede fortemente nel presente e non disdegna assolutamente il futuro. Si ciba di cinema, musica e letteratura perché non smette mai di crearsi gli strumenti per essere una persona in continua evoluzione e miglioramento.
Il suo obiettivo è quello di essere utile alla collettività, con tutte le energie che i suoi 29 anni le danno.
Cosa dicono di lei
Infaticabile, non centellina le sue energie...quando decide di esserci c’è sempre al 100%. E’ un’ottima mediatrice e una problem-solver d'eccellenza come lo è ogni donna veramente completa. Spiccate doti diplomatiche mitigano una sua punta di permalosità. ‘Quando entri in una stanza, entra il sole', una forte intelligenza emotiva, empatica. Sua mamma dice di lei: 'Serena, ma tu..da dove sei uscita?'
La sua citazione preferita
‘Nella profondità dell’inverno, ho imparato alla fine che dentro di me c’è un’estate invincibile’. (Albert Camus)
Perché ha scelto questo sfida
Ha deciso di candidarsi perché: ‘tra il dire e il fare io ho scelto il fare’.
Perché è sempre stato il suo sogno lavorare con e per gli altri. Perché ha deciso di agire piuttosto che star lì a criticare l'operato degli altri (sbaglia chi fa, chi non fa non sbaglierà mai ma non sa cosa si perde...). Perché ama spassionatamente la sua città, le sue sono radici da baobab e da qui nessuno la schioderà mai: “Migliorerò casa mia, non cambierò casa!”
Mariangela Callea - Gruppo Fondatore
Giovane e bella mamma molto appagata da questo ruolo, è in giro per la Facoltà di Lettere e Filosofia.
Con la bimba sotto un braccio e i libri sotto l’altro sta terminando i suoi studi per diventare giornalista. Essere donna per lei significa fare delle scelte, dalle più banali - tipo cosa far indossare oggi a tua figlia - alle più importanti come, ad esempio, decidere un giorno d'intraprendere un cammino in un mondo che non conosci motivata da ragioni profonde e in un clima che attualmente non è fra i più rassicuranti.
La sua citazione preferita
"La misura dell' amore e' amare senza misura" . (Sant’Agostino)
Cosa dicono di lei
Natura determinata: tanta forza dentro da poter spaccare il mondo.
Quando parla ti scioglie … e così ti ha fatto fuori!
Punte d’ironia tagliente mitigate da un’indole dolce.
Perché ha scelto questa sfida
Quando ha deciso di affrontare questo percorso ha avuto un unico splendido pensiero: “…e se alla fine avrò aiutato anche solo una persona potrò dire di essere stata utile”.
Mariangela Cantoro - Gruppo Fondatore
E’ un’esperta legale internazionale specializzata in diritto comunitario da oltre 14 anni. Sostenitrice della tutela e della promozione dei diritti umani, ivi compresi quelli delle donne e delle fasce più deboli. Grazie alle svariate esperienze all’estero ed al dialogo con culture diverse ha maturato un convincimento: la tolleranza è la prima prerogativa dell’essere umano, è la sua legge di natura.
La sua citazione preferita
“Mi sentivo responsabile della bellezza del mondo”. (“Memorie di Adriano” di M. Yourcenar)
Cosa dicono di lei
Un’idealista con i piedi piantati a terra. Non accetta l’intolleranza e l’arroganza.
Perché ha scelto questo sfida
Perché crede profondamente nel principio di co-responsabilizzazione. Cittadini e Amministratori devono essere sensibilizzati sul proprio ruolo strategico nella realizzazione di progetti comuni e sostenibili per le generazioni future.
Rossella Capozza - Gruppo Fondatore
Commercialista, quarantenne, mamma di un maschietto scatenato e impegnata da quindici anni nella valutazione e gestione di progetti imprenditoriali, attività di controllo interno, elaborazione di processi e gestione della privacy aziendale....
La sua citazione preferita
Se mi dici "io ho in mente sol-la-fa", io ti spiego il "come" per realizzare la tua melodia completa.....
Cosa dicono di lei
E' ovunque anche quando non la vedi…ma la senti ! Rullo compressore, molto previdente.
Perché ha scelto questa sfida
Perché vuole dare un contributo allo sviluppo della sua città spinta dal dovere di mamma, dalla voglia di assicurare una migliore vivibilità alle nuove generazioni della sua città e perché vuole continuare a vivere serena con la sua famiglia a Bari.
Elvira Garofalo – Gruppo Fondatore
49enne vulcanica e mediterranea. Mamma di due ragazzi. Negli anni ha lavorato presso il Centro Nazionale delle Ricerche, la Facoltà Universitaria d'Agraria ed in vari ambiti imprenditoriali-commerciali nel settore della moda e dell'oggettistica. Ha una grandissima passione: compone poesie e scrive brevi racconti. Ama il bellissimo mare della sua terra e la sua natura.
Cosa dicono di lei
Inguaribile romantica, simpatica, ironica ,vivace, raffinata , creativa, altruista, cuoca “passionale”. Donna vitale e con il sorriso sempre sulle labbra.
La sua citazione preferita
'Ama tutti, credi in pochi e non far del male a nessuno'. (William Shakespeare)
Perché ha scelto questo sfida
Perché non vuole restare ferma nelle sale d'aspetto della vita. Vuole agire in prima persona con impegno e passione fuori misura in un progetto per la sua Comunità. Perché crede fermamente che solo così potrà consegnarsi agli “uffici del mondo” con gratificazione personale e serena di aver compiuto il suo dovere nella società e per la società.
Marina Igannamorte
30 anni precaria. Appartiene alla generazione dei “flessibili” che tra progetti e collaborazioni occasionali è riuscita a costruirsi un curriculum nel campo della comunicazione e organizzazione eventi. Le esperienze nel settore agroalimentare hanno sviluppato una forte sensibilità per la tutela delle tipicità del territorio e una speranza in un futuro ecosostenibile.
Cosa dicono di lei
Tenace, disponibile e molto creativa, è passione allo stato puro, ci mette il cuore in tutto quello che fa. Le sue capacità comunicative fanno di lei una donna convincente e brillante, anche se a volte risulta forse troppo caparbia.
La sua citazione preferita
‘La libertà non è star sopra un albero, non è neanche avere un’opinione, la libertà non è uno spazio libero, libertà è partecipazione’. (Giorgio Gaber)
Perché ha scelto questo sfida
Perché occorre partecipare per avere una voce più forte, per rendersi utili, per tentare di contribuire, perché legata fortemente alla sua terra sulla quale bisogna investire per valorizzarne le bellezze.
Rosa Anna Lanera detta Rosanna – Gruppo Fondatore
45 anni, un figlio di 8 e lavora presso L'Acquedotto Pugliese da quasi 14 anni.
Attualmente si occupa di Gestione Contratti presso la Direzione Acquisti e fino a giugno 2013 presso l'ufficio fiscale. Amante di tutte le forme di arte.
Accolta da Bari in occasione dei suoi studi, si è laureata in Scienze Politiche con Master in Diritto Tributario. A Bari ha scelto di restare.
Grande sensibilità per la cultura e l'arte in tutte le sue forme e manifestazioni.
Cosa dicono di lei
Donna multitasking, risoluta e organizzata, pragmatica con un po’ di scorza dura....ragione e sentimento
La sua citazione preferita
‘La vita è adesso, il sogno è sempre’. (Claudio Baglioni)
Perché ha scelto questo sfida
Per rendere la città che l’ha accolta ancora più vivibile, una città più sicura, a misura di bambino e di donne e mamme che lavorano.
L'idea è di trasferire e adattare il concetto di organizzazione familiare, che le donne hanno in maniera innata, associata alla loro sensibilità a servizio della comunità cittadina.
.
Claudia Maddalena - Gruppo Fondatore
34 anni, nata e cresciuta nella nostra amata Bari. Donna, mamma, compagna, figlia, sorella, amica e lavoratrice. La sua formazione accademica si è svolta in ambito economico e in questo settore ha continuato a mettersi alla prova nel mondo del lavoro. Collabora con uno studio di consulenza, pur avendo deciso di allentare i suoi ritmi per dedicarsi al suo bimbo e all'esame di abilitazione di Esperto Contabile.
Cosa dicono di lei
Discreta, intraprendente, stacanovista sul lavoro e caparbia nel risolvere problemi, sempre disponibile. Ama il gioco di squadra. Si mette costantemente alla prova.
La sua citazione preferita
‘Nella vita quello che conta non è essere forti ma sentirsi forti. E se vuoi qualcosa veramente…datti da fare e prendila’. - Christopher Mccandless
Perché ha scelto questo sfida
Crede fortemente che sia necessario divulgare, promuovere e comunicare un nuovo modello di vita attento all'ambiente ed alle relazioni interne alla comunità, oltre a una cultura d'impresa basata su principi etici, economici, sociali e ambientali sostenibili.
Per fare e non stare a guardare: contribuire. Per portare anche una sola idea positiva o un suggerimento
Felicia Magliocchi detta Licia – Gruppo Fondatore
ha 38 anni, laureata in Scienze Politiche con un Master in Gestione delle Risorse Umane
Si occupa di amministrazione del personale ed elaborazione paghe e contributi in un azienda.
Mamma di due bimbe e cantante professionista, con serate sempre impegnate, perché la musica è la sua seconda pelle.
Dicono di lei
Caparbia, polemica e trasparente.
La sua citazione preferita
La citazione che preferisce, riassume il suo concetto di sentirsi Donna e lo spirito di cui si è vestita per portare avanti questo impegno, per vocazione e realizzazione. E' di Oriana Fallaci: “Essere donna è così affascinante. E’ un’avventura che richiede tale coraggio, una sfida che non annoia mai”
Laura Marotti - Gruppo Fondatore
Avvocato da 31 anni! 54enne e madre di due figli stupendi.
Si è appassionata sempre più al mondo femminile da quando la sua professione l’ha portata ad occuparsi delle problematiche familiari e matrimoniali. Le si è aperto agli occhi un mondo, da lei stessa definito drammatico, che ha accentuato ancor di più la sua naturale inclinazione ad occuparsi delle cause dagli altri ritenute "perse".…ma che lei ha sempre o quasi vinto!
La sua citazione preferita
‘Il più felice di tutti è colui che - non importa come - è arrivato a nutrire una sincera ammirazione per se stesso. Solo bisogna che gli altri non turbino il suo convincimento.’(Arthur Schopenhauer)
Cosa dicono di lei
Laura è trasparenza disarmante. Non molla mai l’osso: piuttosto lo divora. Ostinata allo sfinimento. Ciò che pensa glielo si legge in faccia. Quando si arrabbia vorresti farti difendere da lei!
Perché ha scelto questo sfida
Le donne sono ancora molto indifese: Laura credeva non fosse vero. L’ha imparato vivendo i loro drammi familiari ogni giorno. Ha scelto questa sfida perché vuole aiutare le Donne ad essere più consapevoli dei loro diritti e battersi per la loro dignità.
Maria Antonietta Mastrosilvestri detta Antonella - Gruppo Fondatore
Nata a Bari, ha sempre vissuto nella sua amata città. Ha 30 anni e da sempre ha studiato per crearsi il suo percorso professionale.
Ha studiato sin dal liceo lingue, laureandosi a Bari e dopo qualche anno, grazie ad un master ha iniziato a lavorare nel campo della comunicazione.
Si dice dedita e “devota” al lavoro poiché crede fermamente nella carriera professionale.
Tra i ritagli della sua vita privata, ultimamente molto indaffarata, trova sempre il tempo per informarsi ed aggiornarsi su ciò che le accade intorno e soprattutto nel mondo che la circonda, per non trovarsi mai impreparata.
La sua citazione preferita
‘Ciascuno trionfa come può, solo gli impotenti non trionfano mai”ì. (Honorè de Balzac)
Cosa dicono di lei
Pragmatica e sintetica, quando fissa un obiettivo, costi quel costi, lo raggiunge centrando il bersaglio: una vera “maniaca” della precisione!!!
Perché ha scelto questo sfida
Come donna, lavoratrice e cittadina barese vuole che la sua città sia attiva, pro-attiva e re-attiva: sceglie di restare e mettere radici nella “Bari” che adora. Non vuole essere spettatrice del cambiamento: è arrivato il momento di rimboccarsi le maniche e darsi da fare!!!!
Donatella Barbara Perla – Gruppo Fondatore
35 anni, nata e cresciuta a Brindisi da genitori calabresi.
Bari è casa sua dal 1997 e l’ha accolta quando era una studentessa di ingegneria informatica.
Si è sentita coccolata dalla generosità della sua gente, dal fascino della sua storia, dalla bontà della sua cucina e una volta laureata ha deciso di stabilire a Bari la sua vita.
Dopo aver "resistito" a proposte di lavoro su Milano e Roma ha preferito un'azienda metal-meccanica di Modugno: non avrebbe potuto vivere lontano da qui.
Cosa dicono di lei
Onesta, carattere forte, donna tenace e concreta, a volte un po’ troppo razionale.
Perché ha scelto questa sfida
Crede che tutti debbano avere un’ opportunità, poter mostrare quel che sono e dimostrare quel che sanno fare.
Crede che le istituzioni abbiano il compito di rendere possibile lo sviluppo umano e professionale e di creare le condizioni affinché il futuro possa essere un’opportunità.
Crede che ognuno abbia il dovere di cogliere questa opportunità e creare i presupposti fare in modo che i nostri figli possano cogliere la loro.
Cinzia Petrangeli (Cynthia…ma poi tutti si sbagliano!) - Gruppo Fondatore
Ai suoi primi 50 anni. Orgogliosa della sua età. Zia di 13 splendidi nipoti sparsi per il mondo. Nata a Mantova, di origini umbro-toscane, felicemente adottata dai Baresi fin dal 1971! Esperienze di vita internazionali. Specializzata in Organizzazione - Modelli Sociali d’Impresa & Comunicazione, è General Manager di un dipartimento di consulenza direzionale. Vive fra Milano, Roma e Bari. Lavora nelle aziende di tutta Italia al fianco di Donne e Uomini d’Impresa: fra i loro mille problemi e le loro mille difficoltà. E’ fermamente convinta del ruolo fondamentale delle Donne per riorganizzare progettualmente il cambiamento attraverso una rigorosa “pratica dell’onestà” .
Crede che la forza e la lungimiranza delle Donne possano aiutare il mondo maschile nella conquista di un ruolo più collaborativo-costruttivo e meno competitivo-conflittuale: obiettivo urgente in uno scenario sociale ed economico sempre più difficile e complesso.
Cosa dicono di lei
Grintosa. Sorridente. Solida e instancabile. Informale quanto autorevole. Trasmette energie forti e coinvolgenti. E' una carica per ogni team in difficoltà. Se non arriva all'obiettivo in gruppo ci arriva da sola...ma poi si incavola con tutti. Famosa per i suoi garbatissimi vaffa. Una che quando parla ti guarda negli occhi.
La sua citazione preferita
‘Anche quando mi chiudete la bocca, la domanda resta aperta’. ( Stanislaw J. Lec)
Perché ha scelto questa sfida
Perché arrivata in questa terra da piccina, Bari l’ha presa in braccio con una carezza, l’ha sempre accolta fra un trasferimento e l’altro, ha rispettato le sue competenze, ha amato il suo essere Donna non convenzionale. Perché dai Baresi ha ricevuto calore anche nei momenti più difficili. Perché i Baresi le hanno sempre trasmesso rispetto e stima. Per riconoscenza, per dire grazie ad alta voce, per chiedere ai Baresi di continuare ad aiutarla a fare del bene per la loro città che da tanti anni è anche la sua.
Domenico Raffaele
52 anni, papà di Roberta figlia adorabile, marito di Carla donna intelligente e paziente...
Diplomato liceo scientifico iscritto all’Albo dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Bari. Libero professionista Consulente del Lavoro di promozione sociale.
Cosa dicono di lui
Molto disponibile, leale, gran lavoratore e… TESTA DURA... Sempre pronto a mettersi in discussione, ma per imprese ardue e utili al bene della collettività
La sua citazione preferita
‘L’impegno politico non è altro che una dimensione del più generale e essenziale impegno a servizio dell’uomo’ . (Vittorio Bachelet)
Perché ha scelto questo sfida
E' una grande impresa, gravosa, difficile ma che merita di essere vissuta, in quanto il raggiungimento dell’obiettivo sarebbe un punto di partenza per impegni sul territorio nel sociale, nel mondo del lavoro, per la sicurezza dei cittadini e per il rispetto dell’ambiente.
Antonia Trizio detta Antonella – Gruppo Fondatore
Antonia Trizio (per parenti, amici, animali è Antonella) 37 anni, dottoressa commercialista abilitata. Attualmente lavora presso una grande azienda di distribuzione nel settore commerciale.
Patita della musica pop e new-wave anni 80’, le piace cantare ed è una sfegatata tifosa della squadra del Bari.
Cosa dicono di lei
A dispetto delle apparenze e' una persona tenace e forte come una roccia.
La sua citazione preferita
Ci sono sempre due scelte nella vita, accettare le condizioni in cui viviamo o assumersi la responsabilità di cambiarle .
Perché ha scelto questo sfida
Ha deciso di costruire con le sue colleghe il progetto “BariViva” perché , come donna, si sente in grado di trasferire positività alla sua città e dimostrare di saper conciliare interessi e doveri, primo dei quali essere cittadina attenta ai problemi sociali della sua terra.
Andrea Amoruso
52 anni. Una vita dedicata al lavoro. A soli 17 anni si arruola nell'Arma dei Carabinieri, sperimentando la vita lontano da casa. Rientrato in "Patria" decide di mettere a frutto l'esperienza maturata intraprendendo la professione di Guardia Particolare Giurata.
Cosa dicono di lui
E' un uomo degno di stima, capace e disponibile verso chi ha bisogno. Una persona su cui poter contare.
La sua citazione preferita
"Nei secoli fedele!" - Motto dell'Arma dei Carabinieri
Perché ha scelto questo sfida
Perché ora più che mai è arrivato il tempo di contribuire, ognuno con la propria professionalità, ognuno con i propri valori morali. E' giunta l'ora di vivere attivamente il ruolo di 'cittadino attivo''.
Alberto Uccelli
34 anni, nato in una città bellissima chiamata Bari. Sposato da 6 anni, oltre ad essere marito e lavoratore è anche papà a tempo pieno.
Dopo aver conseguito il diploma superiore, ha avuto la fortuna di entrare subito nel mondo del lavoro, e allargare le proprie conoscenze in varie materie. Dal 2003 è dipendente presso l'Aeroporto civile di Bari, e nel tempo libero a disposizione collabora presso un'associazione socio-culturale.
Cosa dicono di lui
Estroverso, amico leale e sempre disponibile, disposto ad aiutare il prossimo, serio e concreto, non ama i giri di parole. Sostiene sempre, nel lavoro e nel tempo libero, il lavoro di squadra.
La sua citazione preferita
‘In democrazia nessun fatto di vita si sottrae alla politica’. (M. Gandhi)
Perché ha scelto questo sfida
Crede con estrema convinzione, che bisogna ripartire da alcuni principi fondamentali che hanno reso forte, grande e bello questo nostro paese. La famiglia, la vita sociale, la cultura, l'aiuto e il rispetto per i più deboli o per chi come si dice spesso è rimasto 'indietro'. Crede che l'errore commesso in questi anni sia stato l'aver criticato troppo, o l'essere stati a guardare come disinteressati, senza aver mai cercato dal vivo di cambiare le cose. Cercare di portare idee nuove per affrontare al meglio gli anni a venire.
Saverio Vangi
34 anni, nato a Modugno ma formato a Bari.
Stacanovista nel lavoro, troppo forte! Formato in ambito economico, dal 2011 svolge la libera professione di Dottore Commercialista. Si impegna quotidianamente nel sostenere le nuove imprese e offrire le sua competenze anche dedicandosi all'Associazione culturale che si occupa di promozione sociale.
Cosa dicono di lui
Gentile nei modi, competente e instancabile sul lavoro. Quando si prefigge un obiettivo, non lo molla fino a quando non lo centra.
La sua citazione preferita
‘Il vero sapiente è colui che sa di non sapere’. (Socrate)
Perché ha scelto questo sfida
Stanco di vivere da spettatore, si sente pronto per affrontare questa nuova sfida con lo sguardo rivolto al futuro!