PugliaItalia
Lettieri (FI): 'Alternativi
No ambiguità e ipocrisie'
“Chiarezza, progetto politico alternativo alla sinistra e unità: questo serve a Forza Italia tanto più oggi di fronte ad un gravissimo calo di consensi anche a seguito di una overdose di ambiguità nel rapporto con il presidente del Consiglio e segretario del Pd, Renzi", lo dichiara in una nota il sen. d’Ambrosio Lettieri, capogruppo FI 12^ Commissione Senato.
"La strada che FI e il centrodestra dovrebbero percorrere, abbandonando quella dannosa dell'autoreferenzialità - prosegue Lettieri - non può che essere tracciata, a nostro avviso, dalla legittimazione popolare e dal ritrovato rapporto territoriale".
"Raffaele Fitto ha posto con pragmatismo e lealtà la questione del rilancio del partito. Perché questo siamo: lealisti e realisti e sosteniamo con coerenza e lealtà le nostre idee. Si può non condividerle, come è ovvio nella dialettica politica democratica. Ma non si può non apprezzare il fatto che le esponiamo senza ambiguità e ipocrisie. Quelle ambiguità e ipocrisie spesso usate per compiacere, ma che alla prova dei fatti producono un danno incalcolabile al partito con la conseguente emorragia di consensi e lo smarrimento del nostro elettorato che si sente tradito nelle aspettative".
E poi aggiunge: "Dobbiamo ripartire dal territorio, dunque, con la nostra identità e i nostri valori, riproporre con forza e convinzione le idee e i programmi che contraddistinguono il progetto della società liberale e democratica che vogliamo da quello delle tasse di Renzi e del centrosinistra".
"Quanto alle riforme, siamo assolutamente consapevoli e anzi promotori delle riforme utili al Paese. Non a quelle scritte sotto dettatura di Renzi e votate supinamente appiattendoci sui suoi diktat. Questo rappresenterebbe non solo il suicidio politico di Forza Italia, ma risulterebbe deleterio per l’Italia, considerato che il cambiamento dell’assetto istituzionale del nostro Paese non è cosa che si può decidere in maniera unilaterale”.
(gelormini@affaritaliani.it)