Mattarella, titolo di Affari
diventa #hashtag del PD
di Antonio V. Gelormini
Il titolo della pagina Puglia di Affaritaliani.it - oltre naturalmente la fonte cinematografica che ha dato il la a tutti - diventa l'hashtag del Partito Democratico per salutare l'elezione del nuovo Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, riprendendo la sua prima riflessione dedicata alla Nazione.

"Sergio Mattarella è il nostro Presidente della Repubblica, galantuomo del Sud che obbliga tutti noi meridionali a superare i nostri limiti", ha dichiarato a caldo Michele Emiliano, segretario del PD Puglia e candidato alla presidenza della Regione, quale successore di Nichi Vendola.
Mentre Luigi D'Ambrosio Lettieri, capogruppo FI 12^ Commissione Senato, sottolinea: "Le prime parole del neo presidente della Repubblica, Sergio Mattarella sono state rivolte alle difficoltà e alle speranze dei nostri concittadini. Mi sembra un buon punto di partenza, nella convinzione che la statura umana, professionale e politica di Mattarella non possano lasciare dubbi al fatto che saprà essere un presidente super partes, nel pieno rispetto dei dettami costituzionali. A lui vanno, dunque, i miei migliori auguri di buon lavoro".
Oltre il commento del presidente Nichi Vendola, riportato nell'articolo correlato, Dario Stefàno, con una nota diffusa, articola in più punti la sua soddisfazione a caldo per l'elezione del nuovo Presidente della Repubblica: “Sergio Mattarella sarà il Presidente degli Italiani. Ha già dimostrato in passato di essere una persona perbene e sono certo sarà garante dei processi democratici, svolgendo con autorevolezza e affidabilità il ruolo per il quale è stato chiamato".
“Abbiamo contribuito convintamente alla sua elezione - continua Stefàno - perché ne riconosciamo la statura morale, politica e istituzionale e perché questa scelta può premiare chi si è opposto da sempre alle logiche del Patto del Nazareno. L’obiettivo politico dichiarato fin dall’inizio era, infatti, quello di superare e andare oltre uno strano patto che rischiava di trasformarsi in una palude per gli stessi partiti di centrosinistra al governo e, ancor peggio, per il Paese”.

“L’elezione di Mattarella apre sicuramente una stagione nuova per le istituzioni ma anche per le forze politiche in campo perché potrebbe essere una buona occasione per segnare un cambio di rotta con cui si può recuperare una traccia comune e un rapporto “sano” e genuino tra i partiti di centrosinistra. E questo il centrodestra l’ha capito, agendo scomposto e non riuscendo a nascondere la propria agitazione".
"Chi però utilizza questa elezione per immaginare automaticamente nuove maggioranze si sbaglia. La scelta per il Quirinale è una cosa, il giudizio sugli indirizzi e sulle politiche di questo governo è un’altra. Da domani continueremo a batterci per i lavoratori colpiti dal jobs act, contro gli effetti dello Sblocca Italia e della Legge di Stabilità e contro una legge elettorale peggiore del Porcellum”.
“Oggi però -conclude Stefàno - festeggiamo l’elezione di Mattarella che, in una fase importante di riforme costituzionali e istituzionali, ci dà tranquillità sull’indipendenza di un ruolo fondamentale a garantire l'autonomia dell'assemblea legislativa rispetto all’esecutivo e assicurare l’equilibrio tra poteri. Sarà un Presidente sobrio ma autorevole, un guardiano rigoroso del rispetto della Costituzione. Quello di cui l’Italia ha bisogno”.
Anche Fabiano Amati festeggia il suo ritorno nel Consiglio Regionale pugliese - dopo l'accoglienza del suo ricorso - con un ricordo di gioventù con il neo presidente Mattarella, affidando ai socialnetwork l'immagine che lo ritrae ragazzo: "Cedo alla vanità e ai ricordi. Uno dei tanti incontri e convegni dei giovani DC con Sergio Mattarella".
(gelormini@affaritaliani.it)
------------------------
Pubblicato sul tema: Sergio Mattarella Benvenuto Presidente!