Primarie centrosinistra
La data: 23 feb 2014
Al termine della riunione del tavolo di coalizione del centrosinistra, convocato dal Sindaco di Bari a Palazzo di Città, Michele Emiliano ha dichiarato:
“Il centrosinistra si presenta alle primarie del 23 febbraio, consapevole dei risultati ottenuti, attraverso un’ampia coalizione che va da SEL all’UDC e che resta aperta a tutti gli altri partiti, associazioni e movimenti di partecipazione attivi del capoluogo pugliese che si riconoscono in questa amministrazione".
"I dieci anni appena trascorsi sono stati caratterizzati da grandissimi successi amministrativi ma anche dalla gestione della più terrificante crisi economica del nostro Paese, nonostante la quale l’amministrazione comunale di Bari chiuderà il suo percorso con una situazione economico-finanziaria che la pone tra le migliori città d’Italia".
"Per il nuovo sindaco di Bari questa è la garanzia più importante, perché non dovrà lottare, com’è capitato a noi, per risanare i conti e superare i drammi quotidiani che la mancanza di risorse determina. Il centrosinistra – ha aggiunto Emiliano - ha dunque avuto ancora una volta il coraggio, la trasparenza e l’onesta di rimettere ai cittadini, e non alle trame delle segreterie di partito, l'individuazione del proprio candidato a sindaco di Bari”.

"Finalmente la coalizione di centro sinistra ha deciso di scegliere con le primarie il prossimo candidato sindaco", ha dichiarato in una nota Pietro Petruzzelli (tra i candidati a Palazzo di Città). "Come ripeto ormai da sei mesi, le primarie devono essere aperte, libere e soprattutto delle idee, e sono convinto che contemporaneamente si debbano svolgere le primarie anche per la scelta dei candidati presidenti delle circoscrizioni. Il 23 febbraio deve essere una festa per tutti, che ci aiuti a vincere alle prossime elezioni".
