Silvia Godelli
bacchetta l'Europcar
Gli inclementi indici statistici delle Compagnie di Assicurazione e la ripresa distratta nei contratti di autonoleggio di un'importante Società di autonologgio auto, come l'Europcar, hanno spinto l'Assessore al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia, Silvia Godelli, a una vibrata lettera di protesta.
Il testo della lettera:
Regione Puglia
Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo
Bari, 03 settembre 2014
Prot. 430/SP6

Dott. Fabrizio Ruggiero,
Direttore Generale Europcar Italia
Via Cesare Giulio Viola 48
00148 ROMA
Oggetto: Europcar e la Puglia.
Gentile Direttore,
Ho preso visione di un prototipo del contratto di autonoleggio che la sua Società stipula con i turisti, e con grande sconcerto ho trovato il nome della mia Regione, la Puglia, seccamente indicata tra i "territori canaglia" ad alto rischio di furti auto.
In sovrappiù leggo in tale contratto che nei "territori canaglia" (ovviamente quest'ultima è una dizione metaforica che non figura nel contratto...) ai clienti Europcar verrebbero applicate condizioni contrattuali "speciali" particolarmente penalizzanti.
Mi permetto dunque di protestare, e non se ne stupisca.
La Puglia è una regione in forte ascesa turistica, molto amata dagli stranieri, e celebre per la sua vocazione alla accoglienza. Il modo in cui viene presentata nei contratti Europcar è chiaramente inteso a scoraggiare i potenziali visitatori dal recarvisi, ed è anche offensivo.
Comprendo le esigenze di politica aziendale della Società da lei diretta, ma stigmatizzare in modo così plateale e inappellabile la nostra terra mi appare ingiustificato e ingiustificabile.
Nella certezza che vorrà accogliere le ragioni di questa mia lettera e porre riparo a quanto da me lamentato, la invito a trascorrere una bella vacanza da noi per rilassarsi, per emozionarsi, e per cogliere meglio la qualità del nostro territorio e delle sue popolazioni.
Non se ne pentirà!
Cordialmente.
Silvia Godelli