Tchau, Dos Santos
Il mercato di Bari e Lecce

Bari – Un ferragosto di promesse mantenute per il Bari. Il ds Angelozzi e mister Alberti lo avevano detto già nelle scorse settimane, prima di superare il secondo turno della Tim Cup con il Lumezzane: “Le sorprese devono ancora arrivare, stiamo concludendo alcune trattative”. E così è stato. La prima novità, infatti, riguarda il nuovo terzino della società biancorossa, Marco Calderoni: “L'A.S.Bari comunica – si legge nel comunicato della squadra - di aver acquisito a titolo definitivo, il calciatore Calderoni Marco, classe 1989. Comunica altresì di aver ceduto il diritto di partecipazione, nella misura del 50% agli effetti patrimoniali dello stesso, all'A.C. Chievo Verona”. E’ ufficiale, poi, la cessione del brasiliano Claiton Dos Santos al Chievo Verona dopo due stagioni e 64 presenze in campionato con il Bari: il giocatore avrebbe firmato un contratto biennale con la nuova società.
LEGGI/ Tim Cup, qualificazione sofferta per il Bari

Aggiornamenti anche dal Lecce, in occasione di una nuova sessione di allenamenti della squadra seguita da Moriero. La società ha confermato di aver ceduto, a titolo temporaneo, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Marco Rosafio all'Esperia Viareggio e, a titolo definitivo, Cosimo Chiricò al Parma FC. Saliti sulla barca leccese a titolo definitivo, inoltre, Fabrizio Melara, ex Reggina, e Vittorio Ferrero, nell'ultima stagione al San Marino.
Nel frattempo si riprende sempre di più non solo a parlare di calcio ma, soprattutto, a giocarlo. Venerdì 23 agosto si inizia a fare sul serio con la partita Reggina-Bari, match che inaugurerà, a partire dalle ore 20.30, la Serie B Eurobet 2013/14: "La Serie B Eurobet parte da Reggio Calabria nella stagione dei 100 anni della Reggina – spiega il Presidente della Lega Serie B, Andrea Abodi -, con un emozionante derby del sud contro il Bari. Dopo tre aperture organizzate in città del centronord, la Serie B Eurobet inizia il suo ennesimo, appassionato e appassionante giro d'Italia dalla punta dello stivale, per un campionato sempre più caratterizzato dalla qualità e la quantità dei giovani talenti, soprattutto italiani e di scuola italiana".