Trani, sposalizio di bellezze
La meta più scelta per le nozze
di Antonio V. Gelormini
La Cattedrale sul mare, i riverberi del sole sulla pietra secolare, l'abbraccio di una darsena ammaliante e lo sfondo di un orizzonte dai colori intensi, attraversati dai profumi e dalle suggestioni d'Oriente: fanno di Trani una cornice unica per incastonarvi momenti, emozioni ed eventi di particolare importanza.
Location naturale per gli sposi, in cerca di contesti irripetibili e di atmosfere dalle magiche sfumature, Trani si ripropone come la regina delle destinazioni per la celebrazione delle nozze. Posizionandosi saldamente in cima alle scelte delle coppie in procinto di organizzare il loro giorno più felice, per sigillarlo nella memoria di famiglia in forma originale e personale.
Al centro di un comprensorio storico-artistico-paesaggistico di forte impatto emotivo, nonché di un distretto eno-gastronomico di antiche tradizioni mediterranee, Trani è terrazza e fulcro di un ventaglio esclusivo di "perle di Puglia".

Uno scrigno a cielo aperto da Castel del Monte a Palazzo della Marra a Barletta; dalle Saline, le Terme e la Zona Umida protetta di Margherita di Savoia, ai riflessi meridiani di Bitonto, Molfetta e Giovinazzo. E poi il Teatro Petruzzelli e la Basilica di San Nicola a Bari, le stelle Michelin e la galassia di fornelli eccellenti ad Andria, tra le distese di oliveti, di vigneti e di frutteti a fare da composizione autoctona alla maestosità ambrata e asciutta del Moscato di Trani e alla fantasia bene-augurante e tradizionalmente delicata dei confetti di casa Mucci.

Ingresso libero - Gradita conferma al n.0883.482780 o scrivere a info@palazzosangiorgio.it