Usa, l'Ambasciatore John Phillips a Bari
Passeggiata in bici col sindaco Decaro
Protocollo informale per la visita dell'ambasciatore degli Stati Uniti d'America John Phillips che, guidato dal sindaco Antonio Decaro, ha visitato la città di Bari su due ruote.
Le biciclette del bike sharing hanno accompagnato la visita istituzionale che è partita dall'Hotel delle Nazioni, dove risiedeva l'ambasciatore, e ha attraversato il lungomare Nazario Sauro e il lungomare Imperatore Augusto fino al bastione di Santa Scolastica dove ha sede il Museo Archeologico.

Al termine della breve visita del museo c'è stato lo scambio dei doni. Il sindaco Decaro ha donato una caravella, simbolo della città di Bari: "Oggi vogliamo donare all’ambasciatore Phillips un simbolo prezioso della nostra città, una piccola caravella d’argento, perché Bari si può conoscere e apprezzare solo attraverso il suo forte legame con il mare. Gran parte della costruzione identitaria della nostra città si fonda proprio sul rapporto con il mare, con tutte le implicazioni che questo ha comportato sul piano culturale, economico e sociale".
"Quella che oggi è una caravella - ha proseguito Decaro - nel 1087 era in verità una barca di dimensioni molto più modeste, una semplice imbarcazione in legno utilizzata dai pescatori per le loro attività economiche. Eppure è quel tipo di imbarcazione che ha condotto 62 intrepidi marinai baresi fino a Myra - l’antica città ellenica caduta in mano musulmana - sfidando il mare aperto per portare a Bari le reliquie di san Nicola. Nei secoli sul quel viaggio avventuroso si è costruita una delle narrazioni religiose e storiche più suggestive di tutti i tempi".
"I baresi hanno saputo plasmare l'immagine dell'impresa del viaggio per mare con la vocazione commerciale che li contraddistingue, e che ha favorito lo sviluppo e il benessere della città e dei suoi cittadini: ed ecco che una modesta barca di pescatori si trasforma in una più moderna caravella con le vele spiegate spinte dal vento di oriente.E la caravella - non dissimile da quella della spedizione nella Americhe di Cristoforo Colombo – simbolo della nostra Fiera del Levante, diventa l’immagine stessa dell'identità barese che attraverso lo scambio commerciale e culturale con gli altri popoli ha saputo arricchirsi di tradizioni e valori”.
(gelormini@affaritaliani.it)