A- A+
Il Sociale
Alimentazione: Mediolanum premia le onlus

Si è svolta la cerimonia per l’annuncio dei tre vincitori della seconda edizione di “NutriAmo il futuro”, il bando di Fondazione Mediolanum Onlus rivolto alle organizzazioni no profit per progetti dedicati all’alimentazione, al nutrimento e al sostentamento dei bambini (fino ai 18 anni di età) in condizioni di disagio e delle loro famiglie (o delle comunità) presenti sul territorio nazionale o in altri contesti internazionali in difficoltà.

E’ stata Sara Doris, presidente di Fondazione Mediolanum Onlus, a proclamare i vincitori dei tre progetti che hanno ricevuto il maggior numero di click e che si sono aggiudicati il primo, secondo e terzo posto, attraverso la votazione online.

1° classificato, con 2556 voti, si aggiudica 150.000€ "Braccialetti verdi in Eritrea", il progetto di 3 associazioni: Mission bambini, Gruppo Aleimar Onlus e Gruppo Missioni Africa Onlus, insieme solo per partecipare al bando.

2° classificato, con 2162 voti, si aggiudica 70.000€ il progetto "Rainbow – Lotta alla malnutrizione infantile” dell'Associazione Papa Giovanni XXIII.

3° classificato, con 1055 voti, si aggiudica 30.000€ il progetto "La salute vien mangiando" di CIAI - Centro Italiano Aiuti all'Infanzia.

Sono stati 30 i progetti che si sono registrati, 10 i finalisti che sono stati votati online per un totale di circa 8000 voti validi da parte di altrettanti utenti registrati.
Hanno partecipato al bando le organizzazioni no profit costituite prima del 2011 con un gestito annuo sui progetti superiori a € 500.000 e che hanno – nel corso dei tre esercizi anteriori alla data di partecipazione al presente bando – ottenuto un rapporto tra la somma degli incassi dell’ente e la somma delle uscite di cassa per attività istituzionali (al netto dei costi di gestione dell’ente stesso, ivi compresi in via esemplificativa i costi di personale, di consulenza, di locazione e spese generali) non inferiore a 0.8 (80%), così come certificato dai relativi bilanci per singolo esercizio.

La partecipazione all’iniziativa da parte delle organizzazioni no profit è stata totalmente gratuita. Tutti i progetti sono stati votati online, estendendo così il processo decisionale di assegnazione del contributo, attraverso la registrazione al sito www.fondazionemediolanum.it.

“NutriAmo il futuro”, nato nel 2014 per anticipare il grande tema di Expo 2015, è il bando di erogazione di Fondazione Mediolanum Onlus dedicato al tema della nutrizione con un’attenzione particolare rivolta ai più piccoli. 


- Progetto "BRACCIALETTI VERDI IN ERITREA” di 3 associazioni: Mission bambini, Gruppo Aleimar Onlus e Gruppo Missioni Africa Onlus, insieme solo per partecipare al bando.
Il progetto ha l’obiettivo di salvare dalla malnutrizione 428 bambini in Eritrea, tramite la distribuzione di integratori alimentari ai bambini e la consegna di capre e forni ecologici alle loro madri. In questo modo i braccialetti rossi (indicatori di malnutrizione acuta grave) di questi bambini potranno diventare verdi, cioè fuori pericolo.

Progetto "RAINBOW – LOTTA ALLA MALNUTRIZIONE INFANTILE" dell'Associazione Papa Giovanni XXIII
Il progetto ha l’obiettivo di ridurre la mortalità e migliorare le prospettive di vita di 1.000 bambini malnutriti di Ndola e zone limitrofe in Zambia. Grazie alla rete costituita da 12 centri nutrizionali, in collaborazione con le autorità sanitarie locali, si garantiranno sostegno alimentare e sanitario per il tempestivo recupero dello stato nutrizionale dei bambini e attività formative e di capacity building, per rimuovere le cause che rendono la malnutrizione ancora così diffusa.

Progetto "LA SALUTE VIEN MANGIANDO” di CIAI - Centro Italiano Aiuti all'Infanzia
Il progetto agirà a beneficio di 1500 bambini e ragazzi che vivono in due villaggi sull’altipiano del Gamo Gofa e nelle strade della città di Arba Minch. Questi ultimi sono lontani dalle proprie famiglie perché migrati in cerca di migliori prospettive di vita o perché vittime dei trafficanti. Nello specifico l’intervento punterà al legame tra nutrizione e scuola, nel tentativo di creare un circolo virtuoso che coinvolga le famiglie e la comunità nella lotta alla malnutrizione.

FONDAZIONE MEDIOLANUM ONLUS
Fondazione Mediolanum nasce nel 2002 con la mission di fornire supporto all’infanzia disagiata in Italia e nel mondo.
Dal 2012 è iscritta all’anagrafe unica delle onlus.
Fin da subito, con il primo progetto “Piccolo Fratello”, la Fondazione iniziò a sostenere i bambini di strada di Nairobi e successivamente di Haiti per arrivare, tra gli altri, ai progetti italiani “Un nido per ogni bambino” e “Una casa piena d’amore”. La Fondazione si adopera per educare alla libertà, affinché i bambini di oggi possano essere gli adulti liberi di domani. A fianco dell’istruzione di base e la possibilità di imparare un mestiere, trova spazio la soddisfazione dei bisogni primari: cibo, alloggio, vaccinazioni e cure mediche.

Per perseguire questi obiettivi la Fondazione ha erogato nel corso degli anni fondi e contributi con frequenza periodica (tendenzialmente semestrale) a favore di organizzazioni del settore non profit che hanno saputo dimostrare massima trasparenza etica ed economica, collaborazione con partner locali e internazionali e comprovata esperienza nel campo
della solidarietà. In questo modo la Fondazione rende possibile a migliaia di bambini il raggiungimento di un’autonomia: per una vita da adulto libero e rispettoso dei valori universali dell’individuo e sempre nella salvaguardia delle tradizioni culturali e religiose locali. www.fondazionemediolanum.it

Tags:
mediolanum-onlus-progetti-nutrizione

in evidenza
Federica Masolin a piedi nudi davanti alla Ferrari. Foto

Ma che botta in testa con la telecamera!

Federica Masolin a piedi nudi davanti alla Ferrari. Foto


in vetrina
Grandi Stazioni Retail, nuova apertura Starbucks a Roma Termini

Grandi Stazioni Retail, nuova apertura Starbucks a Roma Termini



motori
Gruppo Koelliker sigla la partnership con Regis Motors

Gruppo Koelliker sigla la partnership con Regis Motors

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.