Mobilità/ Bambini italiani sempre in auto: solo l'8% torna da scuola da solo
I bambini italiani sono sempre meno autonomi. Vanno a scuola accompagnati da un adulto, piu' con l'automobile che con i mezzi pubblici, e solo l'8 per cento torna a casa da solo, a fronte del 25% dei coetanei inglesi e del 76% dei tedeschi. E' quanto rivela una ricerca del Cnr promossa dal Policy Studies Institute di Londra, che ha visto il coinvolgimento dell'Italia, della Germania e di altri 15 Paesi del mondo.
Secondo l'indagine, inoltre, l'autonomia di spostamento dei piccoli italiani nell'andare a scuola si e' ridotta negli anni passando dall'11% nel 2002 al 7% nel 2010, mentre quella dei bambini inglesi e' al 41% e dei tedeschi al 40. "La mobilita' infantile e' uno degli aspetti che ha maggiormente risentito della grande trasformazione dell'ambiente urbano, con ricadute negative sul benessere e sullo sviluppo psico-fisico", ha spiegato Antonella Prisco, ricercatrice dell'Istc-Cnr. In Italia risulta estremamente basso anche l'uso del mezzo pubblico.
"Mentre per i bambini non ci sono differenze tra Italia e Inghilterra, 3% per entrambi i Paesi, in Germania la percentuale sale all'8", aggiunge Daniela Renzi, ricercatrice dell'Istc-Cnr. "Maggiori differenze si hanno invece per la scuola secondaria, dove l'Italia resta ferma al 3%, il Regno Unito passa al 25% e la Germania arriva addirittura al 64%,: probabilmente per l'efficienza dei servizi pubblici, ma forse anche per maggiore fiducia dei genitori". I maschi italiani, infine, sono piu' autonomi delle femmine, indipendentemente dall'eta'.
"La possibilita' di muoversi in autonomia da parte dei bambini", conclude Prisco, "permette l'esperienza fondamentale del gioco, aiuta a prevenire sovrappeso e obesita', ad acquisire maggiore sicurezza, autostima e capacita' di interagire, rafforza i legami con le persone che abitano nel proprio quartiere e a sviluppare un senso di identita' e responsabilita', riducendo i sentimenti di solitudine durante l'adolescenza". Il laboratorio Istc-Cnr promuove da anni ai bambini delle scuole primarie l'iniziativa 'A scuola ci andiamo da soli', parte del progetto internazionale 'La citta' dei bambini'.