Boldrini: "Mercificazione delle donne inaccettabile"
"Serve porre dei limiti all'uso del corpo della donna nella comunicazione". Lo ha affermato la presidente della Camera Laura Boldrini oggi in un dibattito in Piazza San Marco a Venezia. "Per arrivare a proteggere le donne dalla violenza va rilanciata l'occupazione femminile. In Italia solo il 47 per cento lavora - ha detto la Boldrini - una delle percentuali piu' basse d'Europa. Se una donna non lavora, in caso di violenza, non ha autonomia". Boldrini ha ricordato anche che "le case rifugio sono sempre meno". La presidente della Camera e' arrivata a piedi attraversando piazza San Marco affollata di turisti, per partecipa ad un incontro pubblico sui temi "parita' di genere" e "contrasto all'omofobia" nell'ambito della Festa dell'Europa.
Boldrini ha raggiunto lo storico Caffe' Lavena per dibattere su "Diritti e responsabilita' nella cittadinanza europea" assieme a Anna Paola Concia, Gabriella Battaini Dragoni, vice presidente del Consiglio europeo, Tiziana Agostini, assessore del Comune di Venezia. La presidente della Camera e' stata accolta da applausi e segni di apprezzamento della gente e si e' prestata a posare per una foto di gruppo con una classe elementare in gita scolastica.