A- A+
Il Sociale

"Serve porre dei limiti all'uso del corpo della donna nella comunicazione". Lo ha affermato la presidente della Camera Laura Boldrini oggi in un dibattito in Piazza San Marco a Venezia. "Per arrivare a proteggere le donne dalla violenza va rilanciata l'occupazione femminile. In Italia solo il 47 per cento lavora - ha detto la Boldrini - una delle percentuali piu' basse d'Europa. Se una donna non lavora, in caso di violenza, non ha autonomia". Boldrini ha ricordato anche che "le case rifugio sono sempre meno". La presidente della Camera e' arrivata a piedi attraversando piazza San Marco affollata di turisti, per partecipa ad un incontro pubblico sui temi "parita' di genere" e "contrasto all'omofobia" nell'ambito della Festa dell'Europa.

Boldrini ha raggiunto lo storico Caffe' Lavena per dibattere su "Diritti e responsabilita' nella cittadinanza europea" assieme a Anna Paola Concia, Gabriella Battaini Dragoni, vice presidente del Consiglio europeo, Tiziana Agostini, assessore del Comune di Venezia. La presidente della Camera e' stata accolta da applausi e segni di apprezzamento della gente e si e' prestata a posare per una foto di gruppo con una classe elementare in gita scolastica.

Tags:
boldrinidonnemercificazione
in evidenza
"Frustata" artica sull'Italia Piogge e neve a quote basse

Inverno alla riscossa

"Frustata" artica sull'Italia
Piogge e neve a quote basse


in vetrina
OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità

OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità


motori
Stellantis investe 130 milioni di in Germania per il nuovo Opel Granland

Stellantis investe 130 milioni di in Germania per il nuovo Opel Granland

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.