A- A+
Il Sociale

 


"La crisi delle vacanze con solo il 64 per cento degli italiani che ha scelto di andare in ferie ha causato la perdita di almeno 25mila posti di lavoro nel settore della ristorazione turistica dove tradizionalmente trovano opportunita' di occupazione stagionale soprattutto i giovani".

Cosi' in una nota la Coldiretti, sulla base dei dati Ipr Marketing. "Solo poco piu' della meta' degli italiani in vacanza (51 per cento) quest'anno mangia fuori in ristoranti, trattorie, agriturismi e pizzerie mentre solo una minoranza del 7 per cento si affida a bar o fast food, ma una percentuale elevata del 32 per cento prevede di cucinare da solo".

Si tratta di "un trend che ha pesanti ripercussioni sul settore turistico con la perdita di ben 25mila posti di lavoro, di cui l'80 per cento stagionali, in in bar, ristoranti e altre imprese legate alle vacanze secondo Fipe". Complessivamente tra il consumo di pasti nella ristorazione (13,9 miliardi) e l'acquisto di prodotti alimentari nei negozi e nei mercati (10,1 miliardi), "i turisti italiani e stranieri spendono, infatti, per mangiare e bere circa 24 miliardi di euro su un totale di 72,2 miliardi del giro d'affari annuo totale. La gran parte dei risultati economici e delle opportunita' di lavoro del turismo in Italia nell'estate 2013 dipende quindi- conclude la Coldiretti- dalle scelte dei turisti a tavola che condizionano i bilanci di ristoranti, agriturismi, mercati, pizzerie, negozi, bar e gelaterie".

Tags:
crisivacanze
in evidenza
Belén a gambe aperte sulla moto La foto fa impazzire i fan del web

Le confessioni hot della showgirl

Belén a gambe aperte sulla moto
La foto fa impazzire i fan del web


in vetrina
OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità

OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità


motori
Renault, Nuovo Espace, sempre più abitabile, sempre più Suv

Renault, Nuovo Espace, sempre più abitabile, sempre più Suv

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.