Studio Usa/ Disabili più a rischio di aggressioni sul lavoro
Gli impiegati disabili hanno il doppio delle possibilita' di subire attacchi, insulti e ingiurie sul lavoro da parte colleghi normodotati. Intimidazioni e offese sono all'ordine del giorno in ufficio per chi soffre di disabilita', secondo un nuovo studio condotto da Ralph Fevre della Cardiff School of Social Sciences e Duncan Lewis della Plymouth University.
I ricercatori hanno raccolto le testimonianze di 3.979 lavoratori, di cui 284 disabili o con una malattia cronica. I risultati rivelano uno scenario preoccupante che vede i disabili vittime frequenti di abusi sul lavoro. Dei 284 disabili inclusi nello studio: il 10,5 per cento ha dichiarato di aver subito violenza fisica al lavoro (contro il 4,5 per cento delle persone normodotate); il 7,4 per cento ha detto di essere stato ferito sul lavoro in conseguenza ad un'aggressione (contro il 3,5 per cento dei normodotati); il 12,3 per cento ha confessato di essere stato umiliato o ridicolizzato dai colleghi (contro il 7,4 per cento dei normodotati); il 24,3 per cento ha dichiarato di essere stato insultato (contro il 14,3 per cento dei normodotati) e il 34,5 per cento ha subito urla (contro il 23,1 per cento dei normodotati).
I manager sono risultati responsabili del 45 per cento degli abusi piu' gravi esercitati a danno degli impiegati disabili, i colleghi del 18 per cento e i clienti del 28 per cento. Lo studio "The Ill-treatment of Disabled Employees in British Workplaces" e' stato pubblicato su Work, Employment and Society.