Unioni civili entro l’anno, la Cei mette i suoi paletti - Affaritaliani.it

Il Sociale

Unioni civili entro l’anno, la Cei mette i suoi paletti

di Alessandro Frezzato

Il Governo Renzi ha assicurato che entro quest’anno sara’ approvata una legge sulle unioni civili, il che sarebbe un fatto scontato se si considera che in alcuni paesi europei queste unioni, sono riconosciute da piu’ di un decennio.

Va inoltre ricordato che le unioni civili sono state regolamentate anche da paesi extra europei e non particolarmente avanzati, come il Brasile, il Messico, la Colombia, l’Ecuador, L’Uruguai, L’Argentina, Israele. Cio’ fa ben capire quanto il nostro paese sia in ritardo su tale importante questione.

Ma non o stante questo ritardo una consistente parte del centrodestra cerca gia’ di frenare, accodandosi  alle argomentazioni del capo dei Vescovi, secondo qui  il disegno di legge sulle unioni civili che e’ in discussione al Senato, equiparerebbero al matrimonio e quindi all’istituto della famiglia e questo sarebbe scorretto.

Ovviamente e’ legittimo che le Gerarchie Ecclesiastiche esprimano le proprie posizione (se non imposte a tutti come valide), su questioni sociali o cosiddette eticamente sensibili,non e’ invece accettabile il fatto che una determinata parte politica faccia proprie le posizioni della chiesa cattolica, per contrastare l’approvazione di una legge di semplice buon senso e di civiltà, quale appunto il riconoscimento delle unioni civili, che non va di minimamente a intaccare con la famiglia nucleare, contrariamente a quanto sostiene la Conferenza Episcopale Italiana e una fetta abbondante dello schieramento del centrodestra.