Alonso, il gelo con la Ferrari. Montezemolo lo bacchetta: "Anteporre gli interessi di squadra"
"Non mi sta bene una Ferrari come quella che ho visto domenica in gara". Il presidente della Rossa, Luca di Montezemolo, e' stato molto chiaro quando ha aperto la riunione con Stefano Domenicali
e i tecnici della scuderia, dopo un Gran Premio d'Ungheria deludente, soprattutto sul piano della prestazione. Montezemolo, si legge sul sito della Ferrari, "ha chiesto un immediato cambio di registro per riprendere gia' a partire da Spa a lottare per la vittoria, com'era accaduto fino al Gran Premio del Canada".
Montezemolo e' stato come al solito molto diretto nel chiedere una svolta: ognuno dei tecnici presenti alla riunione ha ricevuto in 'omaggio' un coltello e un invito - metaforico ma fino ad un certo punto... - a metterselo fra i denti pensando all'approccio alla seconda meta' del campionato. "Non e' certo questo il momento di mettersi a discutere su chi sia responsabile di questa o quella decisione, anche perche' tutto e' possibile con nove Gran Premi ancora da disputare - fa sapere la Ferrari - Ci sono i punti disponibili e il potenziale per conquistarne abbastanza per vincere e Montezemolo sta facendo di tutto per assicurare alla squadra risorse e sostegno, come dimostra l'annuncio dell'arrivo a Maranello dalla Lotus di James Allison gia' a partire dal prossimo 1 settembre. Bisogna pero' serrare le fila, senza lasciarsi andare a sfoghi che, pur comprensibili nell'immediatezza di un risultato negativo, non giovano a nessuno". Il riferimento e' alle ultime dichiarazioni di Fernando Alonso, "che non sono piaciute ne' a Montezemolo ne' a tutta la squadra. Cosi', quando Montezemolo ha chiamato il pilota spagnolo per gli auguri di compleanno gli ha anche tirato le orecchie, ricordandogli che 'a tutti i grandi campioni che hanno guidato per la Ferrari e' sempre stato chiesto di anteporre gli interessi della squadra a quelli personali. Questo e' il momento di rimanere calmi, evitare polemiche e dare con umilta' e determinazione il proprio contributo, stando vicino, in pista e fuori, alla squadra e ai suoi uomini'". L'analisi tecnica compiuta insieme a Montezemolo, si legge ancora nella nota della Ferrari, "e' stata molto approfondita, senza tralasciare nulla, inclusa l'introduzione dei nuovi pneumatici avvenuta a cavallo delle ultime due gare, una variabile che non e' stata certamente favorevole alla Ferrari. Una scelta, quella della Pirelli, che ha contribuito ad alterare artificialmente i valori in campo e che non e' piaciuta al presidente e agli uomini della scuderia. Di questo aspetto se ne riparlera' in un prossimo futuro".