Atletica, doppio argento ai Mondiali: Battocletti nei 10mila, Palmisano nei 35 km di marcia - Affaritaliani.it

Sport

Ultimo aggiornamento: 16:12

Atletica, doppio argento ai Mondiali: Battocletti nei 10mila, Palmisano nei 35 km di marcia

Jacobs in semifinale, terzo nella sesta batteria

di Arianna Conti

Atletica: Mondiali, Jacobs in semifinale 100 metri con 10"20 

Marcell Jacobs si è qualificato per la semifinale dei 100 metri dei Campionati mondiali di Tokyo. L’azzurro ha corso in 10”20, primato personale stagionale, classificandosi terzo nella sesta batteria. 

Jacobs, uscito dai blocchi con un tempo di reazione di 0”149, è ritornato sulla pista dello stadio nazionale giapponese poco più di quattro anni dopo dallo storico oro olimpico. La batteria di Marcell, caratterizzata da un vento a sfavore di 0.6 metri al secondo, è stata vinta dal nigeriano Israel Okon in 10”04 davanti al britannico Zharnel Hughes in 10”06. In questa stagione lo sprinter azzurro, portacolori delle Fiamme Oro originario di Desenzano, aveva gareggiato solo una volta, a metà giugno in Finlandia non andando oltre a 10”30. Guai fisici avevano costretto Jacobs a rinunciare a tutte le gare da fine giugno a fine agosto, dai Campionati europei a squadre alle tappe di Diamond League. La semifinale è in programma domani alle ore 13,45 italiane. Eventuale finale, sempre domani, alle 15,20.

Atletica: Nadia Battocletti argento mondiale nei 10.000 metri 

Nadia Battocletti ha conquistato una  fantastica medaglia d’argento nei 10.000 metri dei Campionati mondiali di atletica leggera di Tokyo. Lo scorso anno l’azzurra aveva centrato l’argento olimpico a Parigi 2024.

Battocletti è stata protagonista di una gara emozionante e perfetta sotto l’aspetto tattico. Nella morsa di etiopi e keniane, l’italiana ha saputo gestire la pressione di essere stata ‘inviata’ a tirare il gruppetto. Medaglia d’oro alla keniana Beatrice Chebet in 30’37”61, argento a Nadia in 30’38”23 con il nuovo record nazionale, bronzo all’etiope Gudaf Tsegay in 30’39”65. È rimasta ai piedi del podio la keniana Agnes Jebet Ngetich (30’42”66). Battocletti, 25 anni, trentina di Cles, allenata dal padre Giuliano e portacolori delle Fiamme Azzurre, è uscita negli ultimi 150-160 metri provando a rientrare sulle Chebet che si è imposta, come lo scorso anno a Parigi, grazie al suo irresistibile sprint. 

Palmisano torna sul podio mondiale: è argento nella 35 km

A 34 anni, Antonella Palmisano torna protagonista nella marcia mondiale. Quattro anni dopo l’oro olimpico conquistato proprio in Giappone e otto dal bronzo iridato di Londra 2017, l’atleta pugliese ottiene l’argento nella 35 km ai Mondiali di Tokyo. Conduce una gara coraggiosa, parte in testa e tiene fino a quando la spagnola Maria Perez – più giovane di cinque anni e sua grande amica – prende il largo. Palmisano chiude in 2h42’24”, stremata.

Ad attenderla sul traguardo c’è proprio Perez: la abbraccia, la sostiene, la aiuta a sedersi e le slaccia perfino le scarpe. «La nostra è un’amicizia vera - racconta Antonella in sedia a rotelle, troppo debole per reggersi in piedi -. Maria mi motiva e mi capisce, ci siamo allenate insieme un po’ a Livigno e un po’ da lei a Siviglia e Granada, è stata lei a restituirmi la motivazione dopo la delusione dell’Olimpiade di Parigi». Maria, lì al suo fianco con gli occhi lucidi: «Siamo come Alcaraz e Sinner!».

Un risultato che rappresenta una tappa importante nella carriera dell’azzurra, ottenuto nonostante i crampi e un problema gastrico che l’ha costretta a interrompere l’assunzione di integratori dopo circa un’ora e un quarto di gara. La medaglia fa felice anche la madre in Puglia – autrice del fiore all’uncinetto che l’atleta porta tra i capelli – e rilancia la corsa di Palmisano verso i Giochi di Los Angeles 2028. «Questa medaglia dimostra che posso ancora dire la mia, gli allori della marcia in Italia sono sempre meno rispettati delle altre medaglie, ci fanno vedere e ci conoscono sempre troppo poco». 

Il marito Lorenzo, e anche allenatore commenta: «Ci mandiamo a quel paese una volta al giorno - sorride - ma se le metto Los Angeles sotto forma di sfida, sono sicuro che lei ci sta!».

LEGGI TUTTE LE ULTIME NOTIZIE DEL CANALE SPORT