Atletica, il 28enne italiano Meucci vince l'oro nella maratona
Arriva dalla strada un'altra medaglia per l'Italia agli Europei di atletica di Zurigo. Dopo l'argento di Valeria Straneo, il tricolore sale sul gradino più alto del podio grazie a Daniele Meucci, oro nella maratona. Il 28 pisano dell'Esercito conquista il titolo continentale in 2h11'08" (primato personale) al termine di un portentoso attacco che dal 35° chilometro lo ha portato da solo al comando della gara. Argento al polacco Yared Shegumo (2h12') e bronzo al russo Aleksey Reunkov (2h12'15"). Settimo l'altro azzurro Ruggero Pertile (2h14'18").
Otto anni dopo Stefano Baldini a Goteborg 2006 l'Italia torna a conquistare l'oro europeo nella 42,195km maschile. Quella di Meucci è la terza medaglia della spedizione azzurra in Svizzera dopo l'oro di Libania Grenot nei 400 metri e l'argento della Straneo.
Nuoto, Europei: oro alla Grimaldi nella 25 km. Stochino di bronzo nella prova maschile
Arrivano due medaglie per l'Italia agli Europei di nuoto in corso a Berlino. Entrambe dalla massacrante 25 km di fondo. La più preziosa la vince Martina Grimaldi, che conquista l'oro. La 26enne bolognese delle Fiamme Oro, iridata nella specialità a Barcellona nel 2013 e bronzo olimpico a Londra 2012, ha chiuso in testa con il tempo di 5h19'14"1 precedendo nello sprint finale l'ungherese Anna Olasz, argento in 5h19'21"0, e la tedesca Angela Maurer, bronzo in 5h19'21"4. Tra le prime dieci anche le altre due azzurre in gara: sesta Ilaria Raimondi (5h19'45"7), settima la campionessa uscente Alice Franco (5h20'23"0).
"Abbiamo dimostrato che ci siamo e siamo un gruppo unito" ha detto la Grimaldi dopo la conquista di una medaglia che risolleva il morale della spedizione azzurra e il medagliere, che era rimasto fermo al bronzo di Aurora Ponselè nella 10 km. "Stavo bene fisicamente, ho fatto una gara d'attacco, spesso ho cercato degli scatti e delle progressioni per cercare di allungare il gruppo. Dopo la delusione nella 10 km ci ho messo molta grinta per fare bene nella 25 km. Sono contentissima di questo risultato. E anche il bronzo di Edoardo Stochino dimostra che il gruppo c'era ed è sempre stato unito, anche se non arrivavano medaglie. Voglio dedicare questa vittoria al responsabile delle Fiamme Oro di Napoli Giuseppe D'Angelo che sta per andare in pensione, ai miei familiari e ai miei amici Martino, Diego, Daria e Fabiana".
Soddisfazioni anche dalla prova maschile grazie a Edoardo Stochino, terzo e medaglia di bronzo. L'oro è andato al francese Axel Reymond che in 4h59'18"8 ha preceduto dopo un bel duello il compagno di fuga, il russo Evgenii Drattcev (4h59'31"2) staccato di 12"4. Stochino (5h08'51"0) ha regolato allo sprint il tedesco Andreas Waschburger (5h08'52"6). Quinto l'altro italiano Mario Sanzullo (5h09'02"8), decimo Valerio Cleri (5h12'53''5). "E' stata dura, dopo la fuga del francese è stata una gara tattica per il terzo posto - ha detto il ligure Stochino a Raisport - Con Sanzullo abbiamo fatto un buon gioco di squadra, Mario ed io siamo compagni nelle Fiamme Oro: io ho scelto la rotta più interna, lui quella più esterna, ed è andata bene a me. Questa medaglia la dedico innanzitutto a me stesso, visto che dopo un paio d'anni sono riuscito a ritrovarmi con pazienza e costanza".