Sport
Chi è Armand Duplantis, re del salto con l'asta. Ogni suo record vale 100 mila euro... E ne ha già fatti 14
Il ritratto dell'astista svedese 25enne, fresco di un nuovo record

Armand Duplantis detto Mondo, 14esimo record mondiale consecutivo: ogni salto vale oro
Armand Duplantis lo ha fatto di nuovo, nuovo record del mondo di salto con l'asta conquistato ieri ai Mondiali di atletica in Giappone. Lo svedese, al terzo tentativo, si è migliorato ancora stabilendo per la quattordicesima volta il nuovo record del mondo: 6,30 metri. Stadio tutto in piedi per lui e giro di campo.
Leggi anche: Duplantis riscrive la storia, nuovo record del mondo nel salto con l'asta ai mondiali di Atletica. VIDEO
Ma chi è Armand Duplantis?
Armand Gustav Duplantis, detto Mondo, è un astista svedese di 25 anni con cittadinanza statunitense, campione olimpico a Tokyo 2020 e Parigi 2024 e campione mondiale a Oregon 2022, Budapest 2023 e Tokyo 2025. In virtù degli eccellenti risultati ottenuti viene considerato il più grande astista di tutti i tempi e uno dei più grandi atleti della sua generazione. Figlio dell'astista statunitense Greg Duplantis ed egli stesso cittadino statunitense, dal 2015 ha optato per la nazionalità sportiva svedese della madre, Helena Duplantis, a sua volta ex pallavolista. Armand conserva la doppia nazionalità.
Ogni record mondiale non è solo una medaglia da aggiungere in bacheca, ma anche un assegno da incassare. Per Mondo Duplantis, battere se stesso - riporta Sisal - significa infatti ottenere un bonus economico importante: il premio standard riconosciuto per un nuovo primato del mondo è di circa 100.000 dollari (cifra che varia anche dal tipo di torneo a cui partecipa). Facendo due conti, con i suoi 14 record mondiali Duplantis ha già accumulato oltre 1,4 milioni di dollari soltanto grazie a questi bonus. Una cifra che non tiene conto di sponsor, ingaggi o vittorie nelle varie competizioni, ma che dimostra quanto ogni singolo centimetro in più abbia un valore tangibile, oltre che simbolico. Così ha trasformato il suo talento sportivo in un vero e proprio business.