Sport
F1 Miami, tensione Ferrari: team radio bollenti tra Hamilton e Leclerc. "Faccio passare anche Sainz?"
Hamilton chiede al muretto Ferrari di passare Leclerc per poter attaccare Antonelli, ma poi non ce la fa. A quel punto...

foto Lapresse
F1 Miami, tensione Ferrari: team radio bollenti tra Hamilton e Leclerc
Un brutto weekend a Miami per la Ferrari. In particolare a domenica della gara dove Charles Leclerc e Lewis Hamilton fanno sono fuori dai giochi che contano per la vittoria della gara, ma anche in ottica podio; settimo e ottavo il grigio risultato finale delle Rosse. Come non bastassero le posizioni in pista arrivano le voci dei team radio ad alzare il livello di tensione.
Tutto inizia al 38° giro quando Hamilton, ottavo ritiene di poter risalire sino a Kimi Antonelli, sesto, e chiede alla squadra di passare il compagno di squadra Leclerc, settimo. "Devo restare qui (ottavo, ndr) tutta la gara?" e "Dico una sola cosa: questo non è un buon gioco di squadra", le osservazioni al muretto del 7 volte campione del mondo di Formula 1. E ancora: "In Cina, quando mi avete chiesto di cedere la posizione, l'ho fatto. Dai, ragazzi. Prendetevi un the mentre ci pensate".
Il giro seguente il team principal e general manager Frederic Vasseur dà l'ok: Hamilton passa settimo ma poi non riesce a mettere davvero nel mirino il pilota italiano della Mercedes.
A quel punto è il turno di Leclerc: "Adesso però deve andare veloce (si riferisce a Hamilton, ndr). Ora mi arriva l'aria sporca, non sapevo che Sainz (nono, ndr) fosse così vicino", le sue parole.
Charles inizia a farsi sotto a Lewis al giro 46, sette tornate dopo la Ferrari chiede ad Hamilton di ridare la posizione al compagno.
"Ora volete che faccio passare anche lui (intendendo Sainz rimasto vicino a Hamilton sino a fine gara, ndr)?", il commento ironico di Hamilton.
Le parole di Leclerc dopo il Gp di Miami
"C'è tanta, tantissima frustrazione, ma non voglio dire di più. Sono cose delle quali dobbiamo prima parlare tre di noi. È stata una giornata difficile: ero tanto arrabbiato, ho preferito aprirmi il meno possibile via radio. È da quattro gare che dico che stiamo tirando fuori il massimo. Qui non ce n'era proprio, anzi abbiamo fatto un passo indietro rispetto alla tripletta di aprile in Giappone, Bahrain e in Arabia Saudita. Io ci credo sempre, anche dopo una giornata così è difficile, ce la metterò tutta fino alla fine".
Le parole di Lewis Hamilton dopo il Gp di Miami
"È stato molto frustrante. Non è che al momento di restituire la settima posizione a Leclerc non fossi sereno. Il fatto è che non mi era chiaro cosa volessero fare dai box. Sono stati troppo lenti a reagire. Io in quel momento ero più veloce di Charles, stavo prendendo un buon ritmo ma rimanendo dietro di lui vedevo scappare via avversari che potevano invece essere alla mia portata. Oltre a tutto questo, non possiamo essere così lontani delle posizioni di vertice".
Le parole di Frederick Vasseur dopo il Gp di Miami
"La McLaren oggi era di un altro pianeta, tanto è vero che Verstappen ha distrutto le gomme per stare con loro nella prima metà della gara. Non abbiamo trovato il miglior bilanciamento questo weekend. C'è frustrazione ovviamente, oggi è palese che eravamo troppo lontani dai primi. Dobbiamo affrontare i nostri problemi e risolverli uno alla volta. Lo scambio di posizioni era la cosa giusta fa fare per provare a prendere Antonelli, era la migliore opportunità in quel momento. Quando abbiamo capito che non era possibile, abbiamo chiesto a Lewis di restituire la posizione a Charles. Avremo un piccolo step di aggiornamenti per Imola e poi avremo un altro a Barcellona ma ottimizzare il pacchetto di base è più importante dei singoli aggiornamenti.
Classifica mondiale piloti F1
1 Piastri McLaren 131
2 Norris McLaren 115
3 Verstappen Red Bull 99
4 Russell Mercedes 93
5 Leclerc Ferrari 53
6 Antonelli Mercedes 48
7 Hamilton Ferrari 41
8 Albon Williams 30
9 Ocon Haas 14
10 Stroll Aston Martin 14
Classifica Mondiale Costruttori F1
1 McLaren 246
2 Mercedes 141
3 Red Bull 105
4 Ferrari 94
5 Williams 37
6 Haas 20
7 Aston Martin 14
8 Rb 8
9 Alpine 7
10 Stake F1 Team Kick Sauber 6