A- A+
Sport
gillet

Jean-Francois Gillet, arriva la stangata. La Commissione Disciplinare Nazionale presieduta dall'avvocato Sergio Artico, nelle sentenze pubblicate dalla Figc in merito al processo di primo grado sullo scandalo "Calcioscommesse" relativo al filone Bari-Bis ha squalificato il portiere del Torino per 3 anni e 7 mesi. L'estremo difensore belga e' stato condannato per un solo illecito, quello relativo alla combine tra Salernitana e Bari (finita 3-2) del 23 maggio 2009. Per quanto riguarda l'altra gara a lui contestata, Bari-Treviso 0-1 dell'11 maggio 2008, l'accusa di illecito e' stata derubricata in omessa denuncia. Per il giocatore granata il pm federale, Stefano Palazzi, aveva chiesto 4 anni di stop. L'appello in Corte di Giustizia dovrebbe essere fissato per il 26 e il 27 luglio. Secondo quanto riporta Agicos, oltre all'ormai ex numero 1 del Toro altri 20 tesserati sono stati sanzionati con squalifiche e inibizioni dalla Commissione Disciplinare per illecito sportivo e omessa denuncia: 4 anni di squalifica per Massimo Ganci, 3 anni e 7 mesi per Gianluca Galasso, 3 anni e 6 mesi per Raffaele Bianco, Simone Bonomi, Francesco Caputo, Daniele De Vezze, Luca Fusco, Stefano Guberti, Vitali Kutuzov, Alessandro Parisi, Ivan Rajcic, e Vincenzo Santoruvo. Sono stati squalificati per 6 mesi Nicola Belmonte, Massimo Bonanni, Corrado Colombo, Mariano Martin Donda, Santiago Ladino e Vitangelo Spadavecchia, mentre a Cosimo D'Angelo è stata inflitta un'inibizione di 4 anni. Prosciolti William Pianu e Nicola Strambelli.
 

Tags:
gilletcalcioscommesse
in evidenza
Vestito attillato e spacco vertiginoso: fan in delirio per Camila Giorgi

Le foto mozzafiato della tennista

Vestito attillato e spacco vertiginoso: fan in delirio per Camila Giorgi


in vetrina
Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine


motori
Motori accesi per l'edizione 2023 del My Dacia Road

Motori accesi per l'edizione 2023 del My Dacia Road

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.