Inter-Milan 0-1, Pulisic e Maignan eroi del derby. Il Diavolo di Allegri è secondo - Affaritaliani.it

Sport

Ultimo aggiornamento: 23:19

Inter-Milan 0-1, Pulisic e Maignan eroi del derby. Il Diavolo di Allegri è secondo

Il Milan di Allegri vince con l'Inter, 1-0 grazie al gol di Pulisic e supera la squadra di Chivu in classifica, portandosi al secondo posto a 25 punti insieme al Napoli, alle spalle della Roma

Di Franco Picariello

Inter-Milan, Allegri: 'bella vittoria nel derby, abbiamo i punti che meritiamo'

"La corsa negli spogliatoi sorridendo a fine partita? Una bella vittoria, è stata una partita divertente. Nel primo tempo eravamo un pochino assenti il primo quarto d’ora, poi la squadra ha giocato meglio. Abbiamo avuto 4-5 situazioni dove potevamo rifinire meglio negli ultimi metri, dovevamo mettere in moto meglio Saelemaekers perché Dimarco era molto alto e potevamo fare male. Dobbiamo rifinire meglio i cross. Poi dopo che l’Inter ci è venuta ad attaccarci ci siamo difesi bene sulle marcature preventive. Loro sono micidiali quando li vai a pressare e fanno gli appoggi con punte e centrocampisti. Abbiamo difeso discretamente bene anche sulle palle inattive”, ha spiegato l'allenatore del Milan, Max Allegri a Dazn dopo il successo per 1-0 nel derby con l'Inter. Il Milan ha vinto gli scontri diretti perdendo punti con le piccole.

“Il fatto degli scontri diretti è una bella gioia, poi ci sono campionati in cui vinci tutti gli scontri diretti ma perdi punti con le piccole… Ma alla fine i punti che abbiamo sono quelli che meritiamo. Dobbiamo migliorare nella pressione offensiva, questa settimana ci alleniamo tutti insieme e miglioreremo la condizione fisica. Per i rigori c’è Claudio Filippi, è un migliore in quel ruolo, un gran lavoratore. Molto bravo a preparare i portieri sui rigori”, ha aggiunto Allegri. "Questa partita ha confermato che quando abbiamo avuto partite dove il ritmo bisognava deciderlo noi a tratti l’abbiamo fatto e a tratti no, infatti abbiamo subito gol con Cremonese, Pisa e Parma. Quando le partite sono di alto livello sei costretto a tenere l’attenzione alta. Il passo in avanti va fatto con le cosiddette piccole. Il risultato di stasera è importante soprattutto a livello psicologico, potevi andare sotto di 5 punti che non sono tantissimi, ma rimanere dentro le prime 4 è molto importante. Pulisic e Leao insieme? Ha funzionato bene, ma aveva già funzionato in Australia. Anche Nkunku è importante, abbiamo bisogno di tutti. Che questa settimana ci siamo allenati tutti insieme è un vantaggio perché alzi il ritmo”, ha concluso il tecnico rossonero.

Inter-Milan 0-1, Pulisic e Maignan eroi del derby. Il Diavolo di Allegri è secondo

Il Milan vince 1-0 contro l'Inter nel derby di Milano, scavalca i nerazzurri al secondo posto in classifica (a -2 dalla Roma capolista). La squadra di Chivu prende due legni e vede la via del gol chiusa da un Magic Mike Maignan strepitoso, Pulisic trova il gol partita dopo uno splendido contropiede rossonero. Un'ingenuità di Pavlovic su Thuram regala all'Inter la possibilità di pareggiare su rigore, ma Calhanoglu si fa ipnotizzare da Maignan

Inter-Milan 0-1, Pulisic gol e Maignan para un rigore a Calhanoglu

Il Milan di Allegri vince di misura il derby con l'Inter, 1-0 grazie al gol di Pulisic e supera la squadra di Chivu in classifica, portandosi al secondo posto a 25 punti insieme al Napoli, alle spalle della Roma, mentre i nerazzurri restano al 'palo' (due legni colpiti e un rigore sbagliato contro i rossoneri) a 24 punti.

Chivu per il suo primo derby sulla panchina nerazzurra deve ovviare a due assenze pesanti, quelle di Dumfries e Mkhitaryan, oltre a Darmian e Di Gennaro. Per sostituire l'esterno olandese, il tecnico adatta Carlos Augusto, mentre Sucic vince il ballottaggio con Zielinski al posto dell'armeno. In attacco si riforma la Thuram e Lautaro. Allegri, invece, ritrova dal primo minuto tre giocatori fondamentali come Tomori e, soprattutto, Rabiot e Pulisic, con lo statunitense schierato in avanti al fianco di Leao, mentre Bartesaghi vince l'unico vero ballottaggio con Estupinan sulla fascia sinistra.

Primo tempo da subito frizzante. Al 4' Inter pericolosa con il colpo di testa in tuffo di Thuram su cross di Dimarco, ma Maignan si allunga e respinge a mano aperta. Al 27' Inter ancora vicina al gol di testa con Acerbi su corner di Calhanoglu, che colpisce il palo. Al 37' ancora Inter vicina al vantaggio: cross sul secondo palo di Barella per Thuram, che fa la sponda per Lautaro, conclusione al volo del capitano dell'Inter e super parata di Maignan, che spinge il pallone sul palo per il secondo legno colpito dai nerazzurri. Al 44' è il Milan a rispondere con Pulisic che scambia con Rabiot, arriva al limite dell'area e prova la conclusione a giro, che esce di poco.

Il primo tempo si chiude senza reti ma tante occasioni e ad inizio ripresa è ancora l'Inter in avanti. Al 51' Thuram riceve in area, si libera sul destro e prova il tiro di interno destro ma il portiere  rossonero blocca. Il Milan controlla e riparte ed è letale al 54' quando i rossoneri recuperano palla a centrocampo con Rabiot, tocco per Fofana che apre per Saelemaekers, con il belga che calcia ad incrociare, Sommer si allunga e respinge ma lascia il pallone nella zona di Pulisic, che da due passi fa 0-1. L'Inter reagisce subito e al 59' Thuram tocca in area per Bastoni che calcia di prima con il sinistro ma manda alto.

La squadra di Allegri cerca di contenere le folate nerazzurre ma al 74' l'episodio che può cambiare la gara. Thuram resta a terra dopo un contatto con Pavlovic. L'arbitro non fischia nulla ma viene chiamato dal Var all'On field review, con Sozza che poi concede il rigore per il pestone di Pavlovic nei confronti di Thuram. Sul dischetto va Calhanoglu che conclude ad incrociare ma c'è l'ennesimo prodigio di Maignan che sventa. L'Inter nonostante l'occasione fallita continua a spingere e all'81' sul corner di Barella, arriva la spizzata di Acerbi sul secondo palo per l'inserimento di Akanji, che arriva in spaccata, ma non riesce a spingere il pallone in porta. Chivu passa alle tre punte e dopo aver inserito Bonny al posto di Lautaro, manda in campo Pio Esposito al posto di Acerbi. All'89' occasione per Bonny ma l'ex Parma manda altissima la conclusione da buona posizione.

INTER-MILAN 0-1

Marcatori: 54’ Pulisic

INTER (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi (dal 85’ Esposito), Bastoni; C. Augusto, Barella (dal 85’ Diouf), Çalhanoğlu (dal 78’ Zielinski), Sučić, Dimarco; Thuram, L. Martínez (dal 66’ Bonny). A disp.: Calligaris, J. Martínez; Alexiou, Bisseck, Cocchi, De Vrij, Frattesi, L. Henrique. All.: Chivu

MILAN (3-5-2): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlović; Saelemaekers, Fofana (dal 78’ Ricci), Modrić, Rabiot, Bartesaghi; Pulisic (dal 78’ Nkunku), Leão (dal 86’ Loftus-Cheek). A disp.: Pittarella, Terracciano; De Winter, Estupiñan, Odogu; Jashari. All.: Allegri.

Arbitro: Sozza di Seregno.

Ammoniti: 47’ Leao, 61’ Calhanoglu, 72’ Pavlovic.

Recupero: 3’ 1T, 5’ 2T.

Recupero: 3’ 1T, 5’ 2T.