Sondaggi, Pd di Zingaretti vola, Lega di Salvini vicina. GUARDA CHI CROLLA... - Affaritaliani.it

Juventus News

Sondaggi, Pd di Zingaretti vola, Lega di Salvini vicina. GUARDA CHI CROLLA...

Sondaggi politici: Lega, Pd, Fratelli d'Italia, M5S, Forza Italia, La Sinistra, Italia Viva... Tutti i trend del nuovo sondaggio

Sondaggi, Pd accelera: Zingaretti vola

Il Partito Democratico mette le quinta: +1,1% il Pd guidato di Nicola Zingaretti nei sondaggi. Anzi nei super sondaggi (fatta al 15 ottobre). Si tratta della media settimanale elaborata da YouTrend per AGI che dà i Dem al 21,2% (due settimane fa erano al 20,1%).

Sondaggi, Lega di Salvini stabile. Partito Democratico si avvicina

Se il Pd sale, la Lega di Matteo Salvini è ferma. Il Carroccio resta stabile al 24,7% esattamente come nella rilevazione dei sondaggi Youtrend di quindici giorni or sono. Resta dunque il primo partito nazionale, anche se ora i Dem di Zingaretti si sono avvicinati a 3,5%.

Sondaggi, M5S scende, Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia sorpassano

Sorpasso al terzo posto tra Fratelli d'Italia e M5S stando alla supermedia dei sondaggi. Fdi di Giorgia Meloni sale sul podio senza muoversi, confermando il 15,9% della rilevazione di due settimane prima. Chi perde è il Movimento 5 Stelle che passa al 15,3% rispetto a 16,4% che aveva nei sondaggi precedenti.

Sondaggi, Forza Italia, Italia Viva, Azione e...  I trend dei partiti

Il resto? Cambia poco o nulla. Forza Italia di Silvio Berlusconi resta al 6,6%, con Italia Viva di Matteo Renzi al 3,1% (era 3,2%), la Sinistra al 3% (da 2,9%) e Azione di Calenda al 2,9% (+0,1%). Quindi +Europa all'1,8% (da 1,9%) e i Verdi all1,4% (da 1,6%).

SONDAGGI, LEGA-FRATELLI D'ITALIA-FORZA ITALIA: CENTRODESTRA +5 SU PARTITI GOVERNO CONTE

Il centrodestra con Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia avrebbe ora 5,5 punti di vantaggio sulla maggioranza di governo Conte. Se invece sommiamo le percentuali delle liste di questa Supermedia sulla base delle coalizioni del 4 marzo 2018, scopriamo come il vantaggio del centrodestra sul centrosinistra sia ora pari a 19 punti (48,1% a 29,1%).