Messi-Barcellona, dietro le parole d'amore un solco da 250 milioni
Tra Messi e il Barça restano tanti rebus. Parole d'amore ("Resto", "Non ti faremo mai andare", su per giù) dopo la bufera di settimana scorsa (quando il padre di Leo mise pubblicamente in dubbio la permanenza del figlio in blaugrana), ma tra il Barcellona e Leo Messi ballano tanti soldi sul piatto: 25 milioni netti a stagione per cinque anni chiesti dall'entourage della Pulce. Tradotto: 125 netti (250 lordi) che la società catalana dovrebbe investire per lui. Un'enormità anche per un club ricchissimo come il Barça.
In più pensando che gli sceicchi d'Europa sarebbero pronti a mettere sul piatto 250 mln per il suo cartellino... Già, perché il Paris Saint Germain si metterebbe in prima fila nella corsa alla Pulce. Senza dimenticare le mire del Manchester City e anche il Monaco dell'oligarca russo Dmitry Rybolovlev (uno che ha voglia di sedersi nel tavolo buono del salotto europeo e come biglietto da visitaha mostrato Radamel Falcao).
Finita qui? Non sfuggano le voci che si rincorrevano tempo fa su un Bayern Monaco disposto a mettere sul piatto proprio un'offerta da 250 milioni. Un modello di business vincente fuori dal campo (per fatturato sempre in crescita e stadio-gioiello). Il Triplete della scorsa stagione racconta dei trionfi sul terreno di gioco (e quest'anno la Bundesliga è già più che opzionata, mentre in Champions c'è voglia di bis). Le squadra giusta al momento giusto per Messi? Con mister Guardiola in panca e dopo che la scorsa estate i bavaresi avevano già strappato ai blaugrana l'ormai ex canterano Thiago Alcantara. Senza dimenticare che Leo, uomo simbolo Adidas andrebbe nella squadra simbolo Adidas. Il cui nuovo presidente (dopo le dimissioni di Uli Hoeness) è Herber Hainer, ceo Adidas....
"Io posso dire che al momento il barcelonismo può stare tranquillo non abbiamo intenzione di separarci da Leo, stiamo solo discutendo...", ha detto Javier Faus, vice-presidente del club blaugrana provando a tranquillizzare i tifosi. Solo che tra una parola e l'altra non è ancora scritto che si arrivi alla fumata bianca. E le pretendenti aumentano...