Sport
Boxe, Mike Tyson torna sul ring contro Mayweather: "Frantumeremo ogni record economico". Si parla di centinaia di milioni
L'annuncio è stato dato da CSI Sports, che programma il match d'esibizione per l'inizio del 2026

Mike Tyson torna a combattere contro Floyd Maywather. Guardando ai precedenti incontri d'esibizione dei due pugili, il giro d'affari di questo evento raggiungerà cifre a otto zeri
Ora è ufficiale, Mike Tyson tornerà sul ring a 60 anni e il suo avversario questa volta non sarà un pugile semi professionista come Jake Paul ma un campione e membro della Hall of Fame di boxe come Floyd Mayweather Jr., che a febbraio compirà 49 anni. Ancora non si sa nulla del match d'esibizione in termini di location ma si vocifera che verrà organizzato per l'inizio del 2026.
L'annuncio del match è stato dato da CSI Sports, la società di produzione che a breve lancerà una partnership per la trasmissione dei contenuti legati all'evento. "Quando la CSI mi ha proposto di salire sul ring con Floyd Mayweather, ho pensato 'Impossibile possa accadere'", sono le parole di Tyson riportate sul comunicato stampa di CSI. - Floyd ha detto di sì. Questo incontro è qualcosa che né il mondo né io avremmo mai pensato potesse accadere. Tuttavia, la boxe è entrata in una nuova era di imprevedibilità e questo match è quanto di più imprevedibile ci sia. Non riesco ancora a credere che Floyd voglia davvero farlo. Sarà dannoso per la sua salute, ma lui lo vuole. Quindi, ho firmato e si sta realizzando".
Leggi anche: Boxe, Khelif e il giallo del ritiro. Il manager: "Lascia", ma lei: "Non è vero"
L'ultimo incontro di Maywather è stato nel 2017 contro la stella della Mma, Conor McGregor. Il pugile americano con 50 vittorie in carriera sul ring però ha affrontato anche nomi di spicco come Manny Pacquiao e Canelo Alvarez. "Faccio questo sport da 30 anni e non c’è stato un solo pugile che abbia potuto infangare la mia immagine. – ha detto Mayweather – Sapete già che se farò qualcosa, sarà un incontro importante e leggendario. Sono il migliore nel mondo della boxe. Questa esibizione darà ai fan ciò che desiderano".
"Tyson vs. Mayweather frantumerà ogni record di trasmissione, streaming ed economico stabilito dallo stesso Mike Tyson nel 2024", sperano Richard e Craig Miele, co-fondatori di CSI Sports/Fight Sports.
L'incontro tra Mike Tyson e Jake Paul, perso dal primo con solo 95 pugni tirati, tanto che molti hanno definito l'evento sostanzialmente una farsa, è stato seguito da 65 milioni di spettatori da tutto il mondo su Netflix. Il campione dei pesi massimi in quell'occasione si era messo in tasca circa 20 milioni di dollari mentre lo youtuber quasi il doppio.
Tali cifre sembrano quasi spiccioli in confronto a quanto Maywather ha guadagnato dall'incontro con McGregor. La borsa garantita per il pugile statunitense era di 100 milioni di dollari ma tra sponsorizzazioni e le quote sui profitti della pay-per-view potrebbe essere arrivato a guadagnare quasi 300 milioni di dollari.