Italia che sfortuna ai Mondiali: con Inghilterra e Uruguay

Girone di ferro per gli azzurri di Cesare Prandelli. Un sorteggio poco benevolo per l'Italia che dovrà incrociarsi contro l'Inghilterra di Wayne Rooney (il 14 giugno l'esordio alle tre di notte nel nostro Paese) e l'Uruguay di Edinson Cavani (il 24 giugno, ore 16 italiane), oltre a Costa Rica (il 20 giugno, ore 16 italiane) possibile cenerentola del gruppo.
"Il nostro e' il girone piu' difficile, Ce la dovremo sudare". E' il primo commento del ct azzurro Cesare Prandelli, intervistato dalla Rai. Tuttavia, ha aggiunto il commissario tecnico, "se arriveremo preparati sono convinto che faremo un grande torneo"
"La mina vagante che tutti volevano evitare siamo noi, sorteggio e calendari sono impegnativi ma niente di piu'. Dobbiamo arrivare preparati, l'obiettivo e' poi vincere partita dopo partita", ha sottolineato Prandelli. "Dobbiamo vivere il sorteggio in maniera serena - ha aggiunto - Arrivamo ad un Mondiale difficile, ma se preparati potremo fare un grande torneo". La rosa degli azzurri sara' di 23 elementi: "La squadra deve partite con forza fisica e sicurezza ineccepibile. La nostra preparazione sara' in virtu' di queste difficolta'. Abbiamo un girone difficile, forse il piu' difficile, ma quando ci sono delle difficolta' arriviamo preparati. Ce la dovremo sudare, sara' estremamente interessante". Caldo e calendario, oltre ad un girone che comprende anche Uruguay e Inghilterra, sembrano remare contro l'Italia: "Non dobbiamo pensare alle difficolta' ma ad arrivare preparati. Mi auguro di avere giocatori 40 giorni prima per testare le condizioni fisiche, mai come questa volta dobbiamo sbagliare poco. Ed il mio e' assolutamente un appello ai club".
I mondiali di Brasile 2014 si apriranno con la sfida tra i padroni di casa e la Croazia il 12 giugno. Il match si svolgera' all' ''Arena'' di San Paolo.
ECCO I GIRONI
GRUPPO A: BRASILE, CAMERUN, MESSICO, CROAZIA
GRUPPO B: SPAGNA, CILE, AUSTRALIA, OLANDA
GRUPPO C: COLOMBIA, COSTA D'AVORIO, GIAPPONE, GRECIA
GRUPPO D: URUGUAY, ITALIA, COSTA RICA, INGHILTERRA
GRUPPO E: SVIZZERA, ECUADOR, HONDURAS, FRANCIA
GRUPPO F: ARGENTINA, NIGERIA, IRAN, BOSNIA ERZEGOVINA
GRUPPO G: GERMANIA, GHANA, STATI UNITI, PORTOGALLO
GRUPPO H: BELGIO, ALGERIA, SUD COREA, RUSSIA