Pazza Inter, Barcellona ultima vittima: da Recoba con la Sampdoria al 4-2 sul Milan di Ibrahimovic, le rimonte epiche - Affaritaliani.it

Sport

Pazza Inter, Barcellona ultima vittima: da Recoba con la Sampdoria al 4-2 sul Milan di Ibrahimovic, le rimonte epiche

Inter-Barcellona 4-3? La rimonta più adrenalica, ma forse non la più pazza della squadra nerazzurra nella sua storia

di redazione sport

Inter-Barcellona 4-3 e la storia delle rimonte leggendarie dei nerazzurri

Sul 3-2 per il Barcellona a due minuti dalla fine del recupero sembrava tutto perso. Ma la Pazza Inter ha ricordato il suo Dna fatto di rimonte epiche, folli e impossibili: ecco dunque Acerbi siglare il 3-3, lui difensore che ha messo a segno un gol da centravanti navigato e poi Frattesi chiudere i conti nei supplementari. Un 4-3 che fa venire alla mente il famoso Italia-Germania semifinale dei Mondiali del Messico 1970, anche se in quel caso lo show arrivò tutto nei supplementari (1-1 nei 90) e in questa storia l'eroe fu una leggenda del Milan, Gianni Rivera. Ma torniamo alle rimonte nerazzurre.

Inter-Milan 6-5

L'Inter e le rimonte fuori da ogni logica, una storia iniziata decenni fa, in un derby antico, quasi preistorico, giocato il 6 novembre 1949: il Milan andò avanti 4-1 sospinto dalla doppietta di Candiani, poi Nyers in mezzo ai gol di Nordahl e Liedholm. La riscossa nerazzurra? Amadei, Nyers e ancora Amadei prima del 5-4 di Benito 'Veleno' Lorenzi. Finita lì? Neanche per sogno:  5-5 rossonero è di Annovazzi e il 6-5 nerazzurro ancora di Amadei.

Inter-Sampdoria 3-2

Non sarà stato un derby, ma indimenticabile Inter-Sampdoria del 9 gennaio 2005. All'88° i tifosi nerazzurri iniziavano a lasciare il Meazza delusi per il 2-0 dei blucerchiati, poi la magia: Oba Oba Martins all''88° e Bobo Vieri al 91° siglano il 2-2, prima del 3-2 finale del Chino Alvaro Recoba.


LEGGI ANCHE - Inter in finale di Champions League, dove vederla: Tv8? No. Una grande rete in chiaro si muove - Retroscena

Inter-Roma 4-3

Epilogo imprevedibile anche per la Supercoppa 2006 giocata il 26 agosto a San Siro: Inter sotto 3-0 dopo 34 minuti con Mancini e doppietta di Aquilani a sospingere la Roma verso il trofeo. Al 44° la sveglia viene suonata da Vieira, poi nella ripresa Crespo (65°), ancora Vieira (74°) e Figo (94°) per il 4-3 che porterà capitan Zanetti ad alzare la Coppa.

Inter-Siena 4-3

Inter-Siena del 9 gennaio 20210 vede i nerazzurri sotto 3-2 e poi vincitori per 4-3 (Milito, Sneijider doppietta con 3-3 all'88° e Samuel a chiuderla al 94°).

Inter-Milan 4-2

Avevamo iniziato questo racconto con un derby e con un derby chiudiamo. Inter-Milan del 9 febbraio 2020. A fine primo tempo i rossoneri sembrano padroni del campo grazie ai gol di Rebic (40°) e Ibrahimovic (45°). La ripresa è un incubo per il Diavolo con Brozovic, Vecino e de Vriy che ribaltano il Milan in 10 minuti (tra il 50° e il 60°) prima del punto esclamatico di Lukaku al 92°).