Malesia, Marquez eguaglia Dohan. Rossi: ho pensato di vincerla, ma...
Rossi, "ho pensato di poter vincere" - Un'altra splendida gara di Valentino Rossi che chiude in seconda posizione sulla pista di Sepang dando fastidio fino all'ultimo a Marc Marquez. "Sono molto contento, abbiamo tribolato tanto con il setting della moto in qusto week-end - afferma l'italiano della Yamaha - pero' anche questa volta siamo riusciti a metterla a posto per la gara, ho guidato bene e tenuto un buon passo dall'inizio alla fine. Il mio obiettivo era Jorge Lorenzo per il secondo posto, ma a un certo punto ho pensato di vincere. Ci ho provato, lui aveva un peletto in piu'. La domenica sono sempre competitivo e mi diverto". Sul vantaggio che ha nei confronti di Lorenzo a una gara dalla fine nella lotta per il vice-campione del mondo. "Sono molto importanti i 12 punti di vantaggio, perché a Valencia dovrò fare il massimo. Anche se è una pista dove non vado particolarmente bene...".
Marquez "Pari con Dohan. E manca una gara" - Marc Marquez continua a polverizzare record e con la dodicsima vittoria in una sola stagione eguaglia Mick Doohan. "Alla prima curva ho avuto un piccolo tocco con Jorge Lorenzo e mi hanno sorpassato tanti - spiega ai microfoni di Sky il campione del mondo della Repsol Honda - Dopo piano piano sono andato piu' veloce, e' stata dura fisicamente, Valentino Rossi non mollava mai e sono contento per questa vittoria che mancava da Silverstone.... Doohan? Il record e' lo stesso, ancora manca una gara vediamo"
Lorenzo. "Ho faticato perchè non mi sono allenato bene nelle ultime due settimane" "Ho fatto una gara così-cosi. Ho spinto molto all'inizio, poi quando la mia energia è calata e la gomma scivolava, non ho potuto fare di più. Tanto di cappello per Marc e Vale oggi. Ho fatto più fatica degli altri, perché non mi son allenato bene nelle ultime due settimane. Questo mi ha fatto andare più piano. Rossi ha fatto un grande sett-up ed è andato fortissimo alla fine! Ho fatto il ritmo all'inizio e penso che la gomma dura per me era buona opzione. Anche se dietro poi mi scivolava il posteriore e ho avuto un problema di grip in sella, nelle staccate scivolavo troppo sul serbatoio".
Marques trionfa anche in Malesia ed eguaglia Doohan - Marc Marquez sempre piu' nella storia delle moto. Il confermato campione del mondo della Repsol Honda conquista, sulla pista di Sepang in Malesia, la dodicesima vittoria in una sola stagione, eguagliando il record del grande Mick Doohan (1997). Manca ancora una gara e lo spagnolo potrebbe superarlo. Gia' ieri con la 13^ pole aveva superato Doohan e Casey Stoner. E considerata la giovane eta' Marquez ha ancora tanta strada davanti a se per diventare "insuperabile". E dopo i doverosi elogi al campione bisogna fare i complimenti all'inossidabile Valentino Rossi, grande protagonista di questo finale di stagione, secondo al termine della gara dopo avere anche dato parecchio fastidio a Marquez.
Ora il numero 46 della Yamaha e' super candidato per chiudere al secondo posto, forte dei suoi 275 punti contro i 263 del compagno di squadra Jorge Lorenzo, che si deve accontentare della terza piazza per via del grande affaticamento risentito in una gara piuttosto calda e per via di un pneumatico non proprio perfetto. Da elogiare anche Andrea Dovizioso, che poteva puntare dritto al quarto posto, ma tradito dalla sua Ducati alla fine deve faticare per portare a casa qualche punto e chiudere cosi' in ottava posizione. La penultima gara della stagione si apre con il duello tra Jorge Lorenzo e Marc Marquez si ostacolano e si toccano,con il Campione del Mondo costretto ad allargare e a riaccodarsi in sesta posizione.
Poi le due M1 ufficiali di Lorenzo e Rossi staccano il gruppo incalzati da Marc Marquez; Dovizioso perde subito contatto, mentre il suo compagno di squadra Cal Crutchlow si rende protagonista di un'escursione sull'erba. Al nono giro, il Dottore non fallisce l'attacco e infila all'esterno Lorenzo; Marquez ne approfitta e salta anch'egli il connazionale portandosi in seconda posizione. Una tornata piu' tardi, esattamente a meta'¡ gara, il Campione del Mondo in carica riserva lo stesso trattamento del giro precedente a Rossi, superandolo nell'ultima curva che precede il traguardo. I due pero' continuano a viaggiare appaiati in testa. A quattro giri dalla fine Andrea Dovizioso inizia ad accusare dei problemi tecnici: il forlivese e' costretto a cedere il passo alla Honda LCR di Stefan Bradl e alle due Monster Yamaha Tech3 di Bradley Smith e Pol Espargara', sceso in pista grazie alle infiltrazioni al piede sinistro fratturato: il pilota di Granollers agguanta stoicamente il sesto posto assoluto.
Iscriviti alla newsletter