Sport
Sarri prende due giornate di squalifica. Mentre Mancini...




Due turni di squalifica e 20 mila euro a Sarri. L'allenatore del Napoli li sconterà in Coppa Italia (quindi la prossima stagione vista l'eliminazione per mano dell'Inter) e non in campionato. Come previsto e anticipato da Affari nelle scorse ore. E' questa la sanzione comminata dal Giudice Sportivo per i "pesanti epiteti insultanti".
Niente stop di 4 mesi come aveva ipotizzato qualcuno a caldo, visto che non è stato giudicato un insulto a sfondo razziale (Mancini è eterosessuale), ma semplice insulto senza l'aggravante omofoba.
Il Mancio a sua volta pagherà 5mila euro per atteggiamento intimidatorio verso Sarri che l'aveva insultato. Fanno testo il referto dell'arbitro e degli ispettori federale per la sentenza del giudice Tosel. Non si prevedono ulteriori inchieste.
ECCO IL COMUNICATO DEL GIUDICE SPORTIVO
"Al 47° del secondo tempo ha rivolto all'allenatore della squadra avversaria epiteti pesantemente insultanti; infrazione rilevata dal Quarto Ufficiale e dai collaboratori della Procura federale". L'ammenda a Mancini, invece, è dovuta al suo "atteggiamento intimidatorio nei confronti dell'allenatore della squadra avversaria che l'aveva insultato"; e alla "espressione irriguardosa rivolta al Quarto ufficiale negli spogliatoi"
Napoli. Striscione tifosi per Sarri - "Si grida allo scandalo per chi dice finocchio, ma per Vesuvio e terrone chiudiamo un occhio! 'IostoconSarri'". Questo lo striscione che alcuni tifosi del Napoli hanno esposto nella notte fuori da Castelvolturno. Un modo per stringersi intorno al tecnico azzurro dopo la durissima polemica legata agli insulti rivolti a Roberto Mancini, nel finale della gara di Coppa Italia di martedi' scorso.
IL PRECEDENTE DI MANCINI - L'insulto omofobo ha mandato su tutte le furie Roberto Mancini. "Sarri mi ha dato del frocio e del finocchio", ha raccontato al termine di Napoli-Inter martedì sera. Quindici anni prima quelle stesse parole le aveva utilizzate lui. Rivolgendole al giornalista della Gazzetta dello Sport Alessio Da Ronch, secondo quanto riporta lo stesso sito Gazzetta.it.

