Calendari, avvio da incubo per la Juve. Il Milan va liscio: ecco tutte le partite
Sorteggiati i calendari della prossima stagione di Serie A. Partenza con il botto: alla prima giornata Juve a Genova con la Samp, Inter-Genoa, Milan a Verona. Juve-Lazio si giochera' alla seconda giornata, Inter-Juventus alla terza giornata, Roma-Lazio alla quarta, come Milan-Napoli. Nell'elaborazione del calendario non erano previste teste di serie e tra i principali criteri forniti al computer c'era quello di evitare derby e big-match nei turni infrasettimanali. Il campionato 2013/2014 inizia sabato 24 agosto, con i primi anticipi, per concludersi domenica 18 maggio 2014.
Il calendario della prima giornata e' il seguente: Cagliari-Atalanta, Fiorentina-Catania, Hellas Verona-Milan, Inter-Genoa, Lazio-Udinese, Livorno-Roma, Napoli-Bologna, Parma-Chievo, Sampdoria-Juventus e Torino-Sassuolo. I derby si disputeranno in quest'ordine: Sampdoria-Genoa alla terza giornata, Roma-Lazio alla quarta, Torino-Juventus alla sesta, Hellas Verona-Chievo alla tredicesima, Inter-Milan alla diciassettesima giornata.
Inizio da incubo per la Juve campione d'Italia, attesa da alcune sfide top nelle prime giornate: Juventus-Lazio alla seconda giornata, Inter-Juventus alla terza, Torino-Juventus alla sesta, Juventus-Milan alla settima, Fiorentina-Juventus all'ottava. Tra le altre partite di cartello del calendario spiccano: Fiorentina-Inter alla quinta giornata, Inter-Roma e Juventus-Milan alla settima giornata, Fiorentina-Juventus e Roma-Napoli all'ottava giornata. Mazzarri torna a Napoli da avversario alla sedicesima giornata, quando sara' in programma Napoli-Inter.
Sono previsti tre turni infrasettimanali (25 settembre, 30 ottobre e 7 maggio), quattro soste per le nazionali (8 settembre, 13 ottobre, 17 novembre e 29 dicembre) e una sessione di test fisici tra il 14 e il 20 aprile a beneficio della nazionale di Prandelli, per preparare al meglio il Mondiale in Brasile. La sosta natalizia va dal 23 dicembre al 4 gennaio e la finale di Coppa Italia e' stata anticipata al 16 maggio per evitare ingorghi.