Sport
Sinner, quanto ha guadagnato il numerno uno al mondo? Cifre da capogiro per lo sportivo italiano più pagato del 2024
Il tennista altoatesino intasca solo dagli sponsor circa 43 milioni di euro all'anno

Sinner, quanto ha guadagnato lo sportivo italiano più pagato nel 2024? Le cifre sono mostruose e senza la squalifica potevano anche essere più alte
Per Jannik Sinner il 2024 è stato l'anno della definitiva consacrazione. Il tennista numero uno al mondo in classifica ATP ha iniziato con la vittoria degli Australian Open, di cui dovrà difendere a breve il titolo, per inanellare una serie di successi che comprendono altri nove tornei tra cui US Open e la Coppa Davis con la nazionale italiana. Sinner poi si è laureato campione anche del Six King Slam, il torneo di esibizione in Arabia Saudita dal ricco montepremi da 5,7 milioni di euro. Di mezzo poi c'è stata la squalifica che gli ha impedito di partecipare ad altri tornei.
Sinner è lo sportivo italiano più pagato nel 2024
Sinner già oggi è il tennista italiano che ha guadagnato di più sul campo nella storia con un totale di 36,3 milioni di euro solo dai tornei del circuito ATP. Tale cifra gli vale la decima posizione nella graduatoria mondiale di sempre che vede Novak Djokovic al primo posto con circa 207 milioni di euro,. Aggiungendo il montepremi del Six King Slam si arriva a 42 milioni di euro. Per fare un paragone con un altro italiano, Fabio Fognini si è fermato a "solo" 21 milioni di euro.
Leggi anche: Com’è difficile essere perfetti: Sinner, il Papa e il valore dei simboli
Oltre ai montepremi bisogna poi considerare le entrate dagli sponsor. Sinner ha stretto accordi commerciali con oltre 10 marchi, tra cui spicca quello decennale con Nike da 150 milioni di euro. Il volto del tennista altoatesino è poi associato ad altri grandi brand come Rolex, Formula 1, Gucci, Alfa Romeo, Technogym, Intesa Sanpaolo, Lavazza, Panini, Fastweb, De Cecco ed Enervit. In totale da questi sponsor, stando alle stime della Gazzetta dello Sport, Sinner intasca 43 milioni di euro l'anno. Tale cifra, sommata ai premi ATP, lo ha reso lo sportivo italiano più pagato nel 2024.