Carrara, la capitale del marmo inaugura una mostra su Antonio CanovaMercoledì, 31 luglio 2019Un coinvolgente percorso espositivo tra opere, documenti e installazioni multimediali sul protagonista assoluto del Neoclassicismo
BIAF, a palazzo Antinori la mostra su Giovanni e Telemaco SignoriniMartedì, 16 luglio 2019Il pubblico potrà ammirare nei saloni storici del piano Nobile di Palazzo Antinori, la mostra “La Firenze di Giovanni e Telemaco Signorini”
Forte dei Marmi, Marco Nereo Rotelli espone alla galleria Bel-Air Fine ArtMartedì, 16 luglio 2019Si inaugura il 20 luglio con un vernissage la nuova mostra dell’artista veneziano Marco Nereo Rotelli, un percorso antologico delle sue opere più importanti
Como, la forza e il valore dell’arte a Villa StefaniaLunedì, 15 luglio 2019Meneghini (Coopselios): “Il lago è da sempre luogo di ispirazione privilegiato nel quale molti artisti hanno trovato e trovano ispirazione"
"Il lago, l’arte, la cura" a Villa StefaniaVenerdì, 12 luglio 2019L’iniziativa è stata voluta da Coopselios all’interno della residenza sanitaria assistenziale Villa Stefania
Design, moda, comunicazione e arte: lo Ied di Roma apre le porte ai creativiLunedì, 8 luglio 2019L’11 luglio l’Istituto Europeo di Design invita i creativi di domani nelle proprie sedi per scoprire l’offerta formativa 2019/20
Gallerie degli Uffizi, scheletro riemerge dai lavori di scavo di una ex chiesaLunedì, 8 luglio 2019I resti di una donna, perfettamente conservati, ritrovati nell’area di scavo adiacente all’aula di San Pier Scheraggio
Quirinale, il design e l’arte contemporanea entrano nella casa degli italianiLunedì, 8 luglio 2019Quirinale Contemporaneo, il progetto voluto dal Presidente Mattarella che accoglie nella casa degli italiani il meglio dell'arte e del design nazionale
J-Ax e Articolo 31 in concerto a Roma, l'arte invade il palco: live paintingMercoledì, 3 luglio 2019L'artista Raptur eseguirà un graffito sul palco durante il concerto di J-Ax e gli Articolo 31
Galleria dell’Accademia di Firenze, presentato il nuovo logo del museoLunedì, 1 luglio 2019La Nuova Identità visiva della Galleria dell’Accademia di Firenze caratterizzerà tutta la comunicazione visiva del museo, celebre per il David di Michelangelo