Il formaggio che fa bene ai reni: la scoperta del Policlinico di MilanoGiovedì, 23 ottobre 2025Intervista a Gianluigi Ardissino, pediatra e nefrologo del Policlinico di Milano, papà del formaggio per i malati renali
Scompenso cardiaco, arriva l'ok per rimborsabilità del farmaco dapagliflozinLunedì, 11 marzo 2024Il direttore di AstraZeneca Italia: "Unico farmaco che prolunga la sopravvivenza dei soggetti affetti da patologie cardiovascolari renali e metaboliche"
Diabete, al Gemelli tutti i segreti ed i rimedi per proteggere reni e cuoreMercoledì, 6 marzo 2024Tutti i segreti del diabete in un convegno a Roma: curarlo non significa solo riportare la glicemia a livelli normali, ma soprattutto proteggere le persona
Servono urgentemente reni, Carabinieri consegnano organiGiovedì, 6 ottobre 2022Consegna in 40 minuti da Cremona a Milano
Trapianti, pochi organi, più pazienti e carenza di sanitariGiovedì, 14 ottobre 2021A colloquio con Piergiorgio Messa, Presidente Società Italiana Nefrologia (SIN RENI)
Covid-19 e salute dei reni, danni acuti ed esiti a lungo termineGiovedì, 7 ottobre 2021Dal Congresso, l’allarme della Società Italiana di Nefrologia (SIN)
Nefrologia, nuovi farmaci per la malattia e per trapianti miglioriMartedì, 5 ottobre 2021Le ultime novità dal Congresso SIN nella cura dei pazienti nefropatici
Nuovo farmaco approvato in Europa per trattamento di malattie renali cronicheMartedì, 28 settembre 2021Si tratta del Dapagliflozin, indicato per i pazienti con diabete di tipo 2
Estate, Covid-19 e climate change: mix potenzialmente fatale per i reniMercoledì, 16 giugno 2021Le regole da seguire della Società Italiana di Nefrologia (SIN)