Houston, la XV Conferenza dei Ricercatori Italiani nel MondoLunedì, 14 dicembre 2020Spazio, medicina e scienza tra le materie discusse da ricercatori e scienziati internazionali.
Ocean Decade: acque profonde risorsa per lo sviluppo sostenibile nel mondoLunedì, 30 novembre 2020Esperti internazionali impegnati nel rispetto degli equilibri ambientali e del degrado. La risposta al programma promosso dall'Onu per il decennio 2021-2030.
Meet Me Tonight, l'edizione 2020 dela notte dei ricercatori e della conoscenzaMartedì, 24 novembre 2020Cento eventi con la partecipazione di enti museali per un evento che ha per tema ricerca e scienza. La manifestazione è sostenuta dalla società Scabec
Oculistica, nasce il primo antibiotico che riduce del 50% la somministrazioneGiovedì, 19 novembre 2020Il nuovo medicinale di Doc Ofta è un'innovazione sviluppata nel nostro Paese che sarà il primo ad averlo disponibile a livello europeo. Lo studio di Leader 7
Idrogeno, arrivano dal Mur le prime linee guida per la ricerca italianaVenerdì, 6 novembre 2020Dal Mur arrivano le prime linee guida per la ricerca italiana sull'idrogeno. Il ministero annuncia un "programma ambizioso per la decabornizzazione energetica"
Covid, mini polmoni artificiali svelano come nasce l'infezioneLunedì, 26 ottobre 2020I modelli 3D sono stati creati a partire da cellule staminali e consentiranno anche di testare potenziali farmaci.
Covid, italiani sempre meno fiduciosi: il 45% delle famiglie è più pessimistaLunedì, 26 ottobre 2020La seconda ondata di Covid19 ha reso le famiglie più preoccupate sia sulle cure che potrebbero ricevere, sia sui loro risparmi
PortoLab e scuole, Ricerca, Intelligenza Artificiale, Assistenza e PrevidenzaMercoledì, 21 ottobre 2020
Tumori del sangue, la ricerca non si ferma: firmato accordo tra Ail e AvisLunedì, 19 ottobre 2020Il protocollo d'intesa firmato a Roma prevede incontri di sensibilizzazione nelle scuole e partecipazione alle reciproche iniziative
Il Nobel per l'Economia va a Milgrom e Wilson per gli studi sulle asteLunedì, 12 ottobre 2020Il Nobel per l'Economia 2020 è andato a Paul R. Milgrom and Robert B. Wilson per i loro studi sulla teoria delle aste e sui comportamenti di mercato.