In Versilia la prima stazione Tesla per veicoli elettrici - Affaritaliani.it

Viaggi

In Versilia la prima stazione Tesla per veicoli elettrici

Alla presenza del sindaco Umberto Buratti è stata inaugurata all’UNA Hotel di Forte dei Marmi

Di Andrea Cianferoni

 

In Versilia la prima stazione Tesla per veicoli elettrici 

 

Alla presenza del sindaco Umberto Buratti è stata inaugurata all’UNA Hotel di Forte dei Marmi (Lucca), una stazione di ricarica per propri veicoli definita 'supercharger' che permette di fare un 'pieno' da 250 km di autonomia in 20 minuti. In totale sono sei le colonnine che consentono una super-ricarica per i veicoli Tesla. Un importante servizio per il territorio e il turismo, all’insegna della mobilità sostenibile.  Al taglio del nastro,oltre al sindaco Buratti, i vertici UNA Hotels & Resorts, Elena David (Amministratore Delegato UNA Hotels & Resorts), Stefano Varia (Versilia Hotels spa, proprietaria dell'Albergo) il direttore Maurizio Lavetti. Il progetto prevede che negli hotel del gruppo UNA siano disponibili i Connettori Tesla, dispositivi che permettono di ricaricare i veicoli Model S o Model X di 100 km all’ora, garantendo un’autonomia di oltre 500 km in poche ore con una sola ricarica.

Le strutture del Gruppo UNA Hotels dotate di Tesla Wall Connector saranno visibili sul navigatore delle automobili Tesla, e si potranno trovare online sulla pagina interattiva dell’azienda. UNA Poggio dei Medici, in via San Gavino 27 a Scarperia, e UNA Hotel Vittoria, in via Pisana 59 a Firenze, sono le prime strutture di UNA Hotels dotate di Connettori Tesla. L’iniziativa fa parte di un accordo che il gruppo Tesla ha fatto con la catena alberghiera italiana Una Hotels & Resorts, che conta 30 strutture ricettive nella penisola, per un totale di 3000 camere distribuite su tutto il territorio nazionale.

Il gruppo lavora su tre differenti linee ricettive: UNA Hotels centri storici; UNA Resorts, dislocati in dimore storiche immerse nella natura, in campagna e al mare; Unaways Hotels, in prossimità delle autostrade. Il gruppo nasce nel novembre 2000 con l’obiettivo di costruire un polo alberghiero italiano basato su competenze manageriali, che pensa l’albergo come un luogo in cui offrire un ampio bouquet di servizi non solo per gli ospiti che vi soggiornano ma anche per gli ospiti esterni che gravitano sul territorio. In pochi anni la catena ha coperto tutte le principali città italiane: Bologna, Firenze, Napoli, Catania, Roma, Venezia, oltre a Milano (Malpensa) e un’ulteriore estensione della presenza in Toscana con la linea Resorts nel Mugello e in Versilia, con le strutture di Forte dei Marmi e Lido di Camaiore.