A- A+
Viaggi
TTG inconri oltre 63.000 visitatori a Rimini + 4,8

Innovazione, nuovo business, internazionalità e una ventata di ottimismo. Le tre giornate di Rimini Fiera dedicate all’industria turistica, che in Italia sfiora i 100 miliardi di giro d’affari, si sono chiuse oggi con un bilancio molto positivo.
 
Il 52° TTG Incontri, il 64° Sia Guest e il 33° Sun hanno visto la presenza di 63.045 (+4,8% sul 2014) visitatori professionali, che hanno pienamente soddisfatto le attese degli oltre tremila espositori disposti sui sedici padiglioni del quartiere. Potente l’incremento della presenza di operatori esteri, che sono incrementati del 19%. 130 le destinazioni turistiche presenti in fiera, oltre 1000 i buyer da 85 paesi, 700 i giornalisti accreditati in sala stampa con 300 blogger riuniti a TDBItaly, selezionati per partecipare a sessioni B2B con le destinazioni, enti del turismo ed operatori.
 
Inaugurati giovedì scorso dal Sottosegretario al Turismo Francesca Barracciu, alla presenza dell’assessore regionale al Turismo Andrea Corsini,  del sindaco di Rimini Andrea Gnassi e del presidente di Rimini Fiera Lorenzo Cagnoni, i saloni hanno trasmesso robusti segnali di vivacità
che trovano conferma anche nei contenuti espressi dai player più autorevoli: in Italia crescono le presenze turistiche (da Federalberghi: +2,8% degli italiani, + 3,6% degli stranieri); i due terzi delle agenzie viaggi stimano un fatturato in crescita nel 2015 (fonte: Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo del Politecnico di Milano).
 
“Rimini, con le sue fiere internazionali dedicate alla filiera turistica – commenta Lorenzo Cagnoni, presidente di Rimini Fiera – si conferma riferimento europeo per il sistema di imprese che alimenta tale mercato, in costante crescita nel mondo. Siamo particolarmente soddisfatti anche per aver centrato l’obiettivo di accorpare i tre saloni, aggiungendo quest’anno SUN, e garantendo al contempo la loro crescita. Ne è scaturita una piattaforma di business molto solida, proprio quello che ogni espositore ed ogni visitatore cerca da una fiera”.
 
Quattro i pilastri dai quali ha preso slancio una edizione così positiva: l’efficacia di un contenitore unico per tutta la filiera, l’incremento a doppia cifra delle presenze straniere, la qualità delle relazioni commerciali instaurate, i contenuti resi disponibili agli operatori dai più autorevoli sulla scena internazionale per dare anche la dimensione della ‘rivoluzione digitale’ che interessa il turismo.
 
“La ‘contaminazione’ fra i saloni – conferma Paolo Audino, direttore business unit Turismo Rimini Fiera – ha generato un moltiplicatore di interesse e di business per le imprese. Sia Guest e Sun si integrano perfettamente con TTG Incontri e confermano i segnali di ripresa per i quali abbiamo ben lavorato in questi mesi. Ne deriva una rappresentazione completa del mercato, rifinita dal profilo dei contenuti, tecnologici e di alta formazione, che rendono Rimini Fiera un grande player europeo in questo settore”.
 

Tags:
ttgincontri-riminifiera
in evidenza
Camila Giorgi vs Azarenka: ora è sfida bollente al Wta di Miami

Tra campo e social... Foto

Camila Giorgi vs Azarenka: ora è sfida bollente al Wta di Miami


in vetrina
Mundys, "New Rhythm": il concerto della JuniOrchestra a Fiumicino

Mundys, "New Rhythm": il concerto della JuniOrchestra a Fiumicino


motori
Mercedes-Benz GLB: completa già nelle versioni d’ingresso

Mercedes-Benz GLB: completa già nelle versioni d’ingresso

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.