Café Philo
A Capri la Settimana del Futuro



La Settimana del Futuro a Capri, ideata e diretta dal regista e attore Massimiliano Finazzer Flory è iniziata teatralmente. Palcoscenico una grotta, quella di Matermania nascosta tra le pieghe dell’isola. Raggiunta da numeroso pubblico temerario ha visto protagonista Franco Farinelli, geografo a parlare di cosa non sappiamo della terra.
E dell’isola. Al centro della grotta Finazzer Flory ha posto un misterioso baule. Più che misterioso magico. E ha posto delle domande a Farinelli estraendo di volta in volta da questo baule un oggetto simbolico. Il primo di questi è stato uno stivale immagine che tutti noi abbiamo associato all’Italia condizionati dalle mappe. E di mappe si è parlato antiche e contemporanee come quelle di google maps. Franco Farinelli ha denunciato la perdita della dimensione simbolica come strumento di conoscenza della verità del paesaggio ridotto a territorio, superficie, mappa, tavola, prodotto informatico attraverso il quale orientare comportamenti consumistici. Dalla grotta è risuonata la voce di una geografia preoccupata della mancanza di cultura del nostro Paese per se stessa.
Perché la classe politica non ha chiesto quando ancora era possibile ai geografi di predire il futuro in ordine ai flussi migratori?
Perché la classe politica è ignorante e vive di un presente mediatico legittimato da un presente storico. Dal baule in mezzo alla grotta è uscita un’altra proposta sull’isola: come possibile forma di città-stato capace di sopravvivere alla crisi radicale degli Stati nazionali.
IL PROGRAMMA:
LUNEDÌ 20 LUGLIO ORE 19:00 Grotta di Matermania
“Cosa non sappiamo dell’isola” con il geografo Franco Farinelli
MARTEDÌ 21 LUGLIO ORE 19:00 Villa Lysis
“Cosa non sappiamo dell’arte contemporanea” con il Direttore del museo MADRE, Andrea Vilani
MERCOLEDÌ 22 LUGLIO ORE 19:00 Sala Azzurra Centro Congressi
“Cosa non sappiamo della scienza” con il genetista Edoardo Boncinelli
GIOVEDÌ 23 LUGLIO ORE 19:00 Giardini di Augusto
“Cosa non sappiamo della libertà” con il filosofo della scienza Giulio Giorello
VENERDÌ 24 LUGLIO ORE 19:00 Centro Caprense I. Cerio
“Cosa non sappiamo di internet”
con Marco Corsaro e Amedeo Guffati fondatori di 77Agency
SABATO 25 LUGLIO ORE 21:30 Certosa di San Giacomo
“Cosa non sappiamo di Leonardo”
spettacolo teatrale su Leonardo da Vinci diretto e interpretato da Massimiliano Finazzer Flory
con la partecipazione di Claudio Strinati nel ruolo dell’intervistatore
DOMENICA 26 LUGLIO ORE 19:00 Belvedere di Punta Tragara
“Cosa non sappiamo della musica” concerto di musica classica al pianoforte con Jeffrey Swann
LUNEDÌ 27 LUGLIO ORE 19:00 e ORE 21:30 partenza del Caicco da Marina Grande
“Cosa non sappiamo del mare” con il filosofo e poeta Eugenio Mazzarella
GIOVEDÌ 23 LUGLIO ORE 17:30 Giardini della Flora Caprense PER BAMBINI
“Cosa non sappiamo dei colori" Suoni e colori dal mondo, laboratori di espressione sonora