Sparkle collega Cipro al sistema BlueMed e potenzia la connettività tra Europa e Medio Oriente - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

 
Ultimo aggiornamento: 16:14

Sparkle collega Cipro al sistema BlueMed e potenzia la connettività tra Europa e Medio Oriente

BlueMed è l’infrastruttura realizzata da Sparkle per connettere l’Italia a diversi Paesi affacciati sul Mediterraneo, fino alla Giordania. Il sistema rientra nel più ampio progetto di cavi Blue & Raman

di Redazione Corporate

Sparkle arriva a Cipro con il cavo sottomarino BlueMed, potenziando la connettività tra Europa, Mediterraneo orientale e Medio Oriente

Sparkle, primo operatore italiano nei servizi internazionali di telecomunicazione e tra i principali a livello globale, e Cyta, leader nei servizi di comunicazione a Cipro, hanno annunciato l’approdo del cavo sottomarino BlueMed presso la stazione di Yeroskipos. Si tratta di un passaggio significativo nello sviluppo della rete digitale che collega l’Europa con il Mediterraneo orientale e oltre.

BlueMed è l’infrastruttura realizzata da Sparkle per connettere l’Italia a diversi Paesi affacciati sul Mediterraneo, fino alla Giordania. Il sistema rientra nel più ampio progetto di cavi Blue & Raman, sviluppato in collaborazione con Google e altri operatori, che estende la connettività fino al Medio Oriente e arriva fino a Mumbai, in India. Dotato di quattro coppie di fibre e una capacità iniziale superiore a 25 Terabit al secondo per coppia, BlueMed offre trasmissione dati ad alta velocità, bassa latenza e possibilità di espansione futura per soddisfare la crescente domanda di traffico digitale.

L’approdo a Yeroskipos consente a Sparkle di consolidare la propria presenza nel Mediterraneo orientale, acquisendo un nuovo punto di interconnessione strategico. Allo stesso tempo, Cyta ottiene accesso diretto al sistema BlueMed, rafforzando la rete di collegamenti internazionali di Cipro. Questo sviluppo contribuisce a migliorare la qualità dei servizi digitali nel Paese e sostiene la trasformazione dell’isola in un hub digitale di riferimento, con accesso privilegiato verso la Grecia, l’Europa occidentale e centrale e verso l’area del Levante.

Dal punto di vista industriale e infrastrutturale, l’arrivo di BlueMed offre nuove opportunità per rispondere alla crescente richiesta di servizi Internet avanzati, streaming e contenuti cloud. L’iniziativa conferma inoltre la centralità del Mediterraneo come snodo di connettività globale e il ruolo di Sparkle nel promuovere reti internazionali resilienti e all’avanguardia. Il progetto ha anche ricevuto il supporto della Commissione Europea attraverso il programma Connecting Europe Facility (CEF), riconoscendo la sua importanza strategica per il rafforzamento della sicurezza digitale e della competitività tecnologica dell’Europa.