Affari Europei
Arresto manifestanti a Mosca, Ue: "Affronto alla democrazia, liberateli tutti”
L'Ue alla Russia: "Liberi senza indugio i manifestanti arrestati". Salvini sta con Putin: "La polizia ha fatto bene a intervenire"
Arrestati manifestanti in Russia: Ue chiede a Mosca rilasciare "senza indugio" manifestanti
L'Unione Europea ha chiesto alla Russia di rilasciare "senza indugio" i manifestanti "pacifici" arrestati domenica, durante le manifestazioni organizzate in varie città dal movimento di protesta contro la corruzione, ispirato dal leader dell'opposizione, Alexei Navalny. Tra gli arrestati c'è anche il presidente della Fondazione per la Lotta alla Corruzione, che si è candidato alle elezioni presidenziali in Russia per il 2018.
Arrestati manifestanti in Russia. Bruxelles: "Il Cremlino impedisce le libertà fondamentali"
"Le operazioni di polizia nella Federazione Russa, che hanno tentato di disperdere i manifestanti e hanno arrestato centinaia di cittadini, tra i quali il leader dell'opposizione, Alexei Navalny, hanno impedito di esercitare le loro libertà fondamentali, tra i quali la libertà di espressione, associazione e riunione pacifica, che sono iscritte nella Costituzione russa", ha fatto notare un portavoce Ue in un comunicato. Decine di migliaia di russi hanno partecipato alla giornata di mobilitazione nazionale che era stata convocata da Navalny, che a febbraio si è anche candidato alla presidenza. Comizi e manifestazioni si sono svolti in tutto il Paese. Stamane Navalny è atteso dinanzi al giudice.
Arrestati manifestanti in Russia. Salvini: "Arresto Navalny? Esagerato creare novelli eroi"
"Mi sembra esagerato creare novelli eroi. E' l'ennesima montatura mediatica". Così il segretario della Lega Nord, Matteo Salvini, ha commentato, in un'intervista a La Stampa, l'arresto in Russia dell'oppositore di Putin e candidato alle presidenziali, Alexei Navalny. "In Russia sei mesi fa i sono state le elezioni - ha ricordato Salvini -. Ha votato il 48% dei russi ed è stato eletto democraticamente un Parlamento", inoltre, ha aggiunto "Putin ha un indice di popolarita' pari all'85%". "Se è considerato un dittatore mi fa sorridere" ha detto il leader della Lega. "Di Putin - ha continuato - apprezzo l'operato. E mi sembra che la stessa posizione la abbiamo Marine Le Pen e Francois Fillon, il Berlusconi di Francia. Eppoi come non dimenticare che anche Renzi ha chiesto di togliere le sanzioni. Fra qualche giorno scopriremo che il ministro Alfano vorrà andare da Putin".