Belgio, governo a rischio sul Global Compact. La maggioranza fiamminga dice no - Affaritaliani.it

Affari Europei

Belgio, governo a rischio sul Global Compact. La maggioranza fiamminga dice no

Il governo del Belgio si spacca sul tema Global Compact. L'Italia ha mostrato la strada e c'è chi la segue

Belgio, governo spaccato sul Global Compact

L'Italia ha mostrato la strada e c'è chi vuole seguirla. La commissione Affari esteri della Camera dei deputati belga ha approvato una risoluzione a sostegno del Global Migration Compact, ma la maggioranza che sostiene il governo di Charles Michel si e' spaccata al momento del voto. I liberali e i cristiano democratici al governo hanno votato a favore del patto sulle migrazioni dell'Onu insieme a diversi partiti dell'opposizione (Verdi, umanisti e socialisti) mentre i nazionalisti fiamminghi della N-VA, che costituiscono il piu' grande partito della maggioranza, si e' espresso contro il Global Compact.    

La maggioranza fiamminga ha in pugno il premier Michel

La plenaria della Camera si esprimerà a ore sulla risoluzione. Il voto del Parlamento dovrebbe consentire di evitare una crisi dell'esecutivo Michel, dopo che la N-VA ha chiarito di volere restare al governo. Ma non e' detto che il premier Michel potra' andare a Marrakech a firmare il patto dell'Onu perche' non ha il mandato del governo.